
Primo via libera al piano regionale per la qualità dell’aria. L’approvazione è arrivata oggi (29 gennaio) dalla Commissione controllo della Regione con i soli voti della maggioranza e l’astensione di Lega e Sì – Toscana a sinistra.
Il piano, che dettaglia le politiche previste a livello regionale per la qualità dell’aria passa adesso al vaglio della commissione ambiente. Il parere della commissione controllo infatti, è finalizzato solo a verificare la coerenza con la programmazione regionale.
In particolare, il piano regionale per la qualità dell’aria ambientale è risultato coerente con gli obiettivi specifici del piano ambientale ed energetico Regionale finalizzato a ridurre la popolazione esposta a livelli di inquinamento atmosferico superiore ai limiti; ridurre le emissioni di gas serra; razionalizzare i consumi energetici e aumentare la percentuale di energia proveniente da fonti rinnovabili.
Il piano è inoltre risultato coerente con il piano regionale di sviluppo 2016-2020, che fa propri gli obiettivi di Europa 2020 con riferimento alla riduzione delle emissioni di gas serra, dei consumi energetici e di aumento nell’utilizzo delle fonti rinnovabili. Il piano è risultato in linea con la strategia e gli obiettivi previsti dal piano di indirizzo territoriale e la relativa disciplina paesaggistica; con il piano integrato delle infrastrutture e della mobilità; il piano di sviluppo rurale; nonché il piano sanitario sociale integrato regionale.