
Il corpo dei vigili del fuoco sottoposto a continui tagli e una graduatoria pubblicata in Gazzetta Ufficiale hanno portato il gruppo del Movimento 5 Stelle a presentare una mozione approvata dall’aula di palazzo del Pegaso.
Nel corso dell’illustrazione, il consigliere Andrea Quartini, dopo aver ricordato gli organici ridotti all’osso – con la Toscana che conta un vigile del fuoco ogni 14526 abitanti, contro una media europea di un vigile ogni mille abitanti – e l’impegno del governo di provvedere in tempi rapidi all’assunzione, unitamente alla proroga al 31 dicembre e al relativo scorrimento della graduatoria richiamata, ha ribadito il valore sociale dei vigili del fuoco, che svolgono un servizio importante e hanno diritto ad uno stipendio adeguato per la loro professionalità.
La mozione impegna la giunta regionale ad adottare le iniziative più opportune, anche in sede di conferenza Stato-Regioni, perché il governo nazionale adotti misure per potenziare adeguatamente le unità del Corpo dei vigili del fuoco, assicurando un lavoro di potenziamento del Corpo nazionale e ottenendo un necessario esaurimento della graduatoria.