
Sono state circa 6 mila, il 20% in più delle previste, le domande per il Piano per l’occupazione presentate nei 53 Centri per l’impiego presenti in Toscana. Un eccesso che non preoccupa la regione che ha deciso di accoglierle tutte.
“Ieri (8 marzo) – spiega l’assessore regionale alla formazione e lavoro, Cristina Grieco – quando abbiamo avuto notizia del superamento della soglia finanziabile, abbiamo dato disposizione ai nostri centri di continuare ugualmente ad accogliere domande fino al termine della giornata. Non ci pareva giusto rimandare a casa chi si era messo in fila. E abbiamo deciso di stanziare risorse per finanziare tutte le domande accoglibili, comprese le mille in più”.
Inizia adesso un attento lavoro di verifica del possesso dei requisiti (disoccupati da almeno sei mesi se residenti nelle aree di crisi, da almeno un anno se residenti o domiciliati nelle altre) e di profilazione dei richiedenti. Saranno poi gli ammessi a dover decidere se rivolgersi, per il percorso che durerà sei mesi, ai centri stessi o alle 15 agenzie e consulenti per il lavoro che si sono dichiarati disponibili a partecipare a questa misura con 74 sportelli in tutta la regione.
“Spetterà comunque a noi – spiega l’assessore Grieco – mettere in rete e impegnare nella realizzazione del piano, strutture pubbliche e private. Però fin da ora ringrazio gli addetti ai nostri centri per l’impiego. Per capire a quale pressione sono stati sottoposti basti pensare che nello scorso anno le domande gestite in tutta Italia dall’agenzia nazionale per il lavoro sono state 2.700: meno della metà di quelle accolte da noi in soli tre giorni”.
Sarà l’Inps ad erogare agli aventi diritto i 500 euro al mese per un massimo di sei mesi. “Per il resto – conclude Cristina Grieco – invito a seguire scrupolosamente il percorso formativo che sarà individuato per ciascuno. Non posso certo garantire assunzioni, né a tempo indeterminato né per un periodo più o meno lungo, ma tutto il nostro impegno a qualificare chi da tempo è disoccupato e ad indicare il migliore percorso per reinserirsi nel mondo del lavoro”.
L’assessore ha annunciato infine di voler pubblicare prima possibile un nuovo bando di questo tipo e che, non appena si insedierà il nuovo Governo, la Regione richiederà l’autorizzazione a utilizzare a questo scopo altri 30 milioni di euro.
Per ogni richiesta, oltre a rivolgersi ai centri per l’impiego, è possibile inviare una mail a piano.occupazione@regione.toscana.it