Interrogazioni e bilanci al centro della due giorni del consiglio regionale

26 marzo 2018 | 10:07
Share0
Interrogazioni e bilanci al centro della due giorni del consiglio regionale

Il consiglio regionale è convocato per domani (27 marzo) alle 15,30 e mercoledì alle 9,30. All’ordine del giorno, tra gli atti, la terza variazione al bilancio di previsione finanziario del consiglio regionale per il triennio 2018, 2019, 2020, su proposta dell’ufficio di presidenza. Sono poi al voto la proposta di deliberazione per il bilancio preventivo economico di Artea per il 2018 e la proposta di legge per l’approvazione del bilancio preventivo 2018 di Toscana promozione turistica.

In agenda le due proposte di deliberazione per votare rispettivamente il bilancio preventivo 2018 e pluriennale 2018/2020 del consorzio Lamma e il bilancio di esercizio 2016 dell’ente parco regionale delle Alpi Apuane.
Tra gli argomenti oggetto di interrogazione a risposta immediata le notizie di spostamento del servizio psichiatrico diagnosi e cura (Spdc) di Santa Maria Nuova presso Villa Ulivella (consiglieri Sarti e Fattori, Sì Toscana); le terapie antivirali per l’epatite C (Quartini, M5S); l’attuazione delle previsioni di legge (legge regionale 51/2013) in materia di protezione e bonifica dell’ambiente dai pericoli derivanti dall’amianto e promozione del risparmio energetico, della bioedilizia e delle energie alternative (consigliera Pecori, gruppo misto). Prevista anche un’interrogazione sulle “comunicazioni inerenti la non accettazione di scarico di rifiuti presso impianti di smaltimento e la relativa comunicazione alla Regione” (Giannarelli, M5S).
L’ordine del giorno d’aula prosegue con la trattazione delle mozioni.