Raddoppio ferroviario, botta e risposta in Regione Montemagni-Grieco

Interrogazione a firma Elisa Montemagni, capogruppo Lega Nord, sulla richiesta di valutazione d’impatto ambientale (Via) del progetto di raddoppio ferroviario della tratta Lucca-Pistoia. Nella stessa si chiede al presidente e alla giunta toscana come la Regione abbia intenzione di procedere rispetto alla richiesta avanzata dai comitati che hanno “rivolto un appello al governo regionale per richiedere che si proceda con la valutazione di impatto ambientale”. Nell’interrogazione si fa infatti riferimento al comitato di Altopascio No al sottopasso sì alla circonvallazione e si ricorda il comitato di cittadini di Capannori “per la salvaguardia del territorio e la viabilità sostenibile”, che ha raccolto firme contro il progetto per la bretellina fra Tassignano e Carraia ed è stato ricevuto dagli uffici del presidente della Regione.
“Il procedimento di verifica di assoggettabilità alla Via è stato avviato il primo giugno 2017 ed è stato oggetto di partecipazione da parte dei cittadini – ha spiegato l’assessora Cristina Grieco, che ha illustrato in aula la risposta della giunta regionale – Sono pervenute 51 osservazioni sulla documentazione iniziale e 36 osservazioni sulla documentazione integrativa”. Tra queste, anche quelle dei comitati di Altopascio e Capannori. A seguito della fase di partecipazione, Rfi “ha apportato modifiche al progetto iniziale, che saranno valutate nel corso dell’istruttoria regionale”. C’è un parere dell’Arpat del 26 marzo scorso, secondo il quale “si ritiene che il progetto possa essere escluso dal procedimento di Via”. Il procedimento per verificare se ci sia o meno la necessità di assoggettare il progetto ad un successivo procedimento di valutazione ambientale è ancora in corso, ha concluso Grieco, la fase valutativa degli impatti e delle relative mitigazioni non è ancora conclusa, “non è tecnicamente possibile anticipare gli esiti”.
“Non sono soddisfatta della risposta – ha replicato in aula Elisa Montemagni – Il processo partecipativo ha portato delle audizioni, parliamo un raddoppio ferroviario con tutte le opere collegate, opere importanti, nove passaggi a livello superati, tre nuovi sottopassi”.