
Ottima iniziativa tra istituzioni formative per guardare ai giovani con occhio attento, passando rigorosamente dalla formazione professionale. Questo il cuore di un accordo tra il Centro di coordinamento e di gestione dei Programmi Europei della Comunità francese del Belgio, la Regione Toscana e l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana – illustrato in aula dall’assessore Cristina Grieco – che mira alla realizzazione di scambi tra istituzioni scolastiche e formative tra le due regioni, con l’obiettivo di implementare e mettere a sistema una proficua cooperazione nell’ambito dell’istruzione e della formazione.
In particolare oggetto dell’intesa sarà la promozione di scambi di studenti e di giovani all’interno degli istituti di istruzione e di formazione, di sessioni di formazione pratica, all’interno dei curricula scolastici, nelle istituzioni e nelle imprese, di soggiorni o scambi di insegnanti e formatori, nonché la promozione della cooperazione tra le istituzioni scolastiche e di formazione. Inoltre saranno previste azioni per facilitare l’apprendimento delle lingue europee, sviluppare la consapevolezza della cittadinanza europea e facilitare lo scambio di informazioni e di esperienze.
La direzione Istruzione e Formazione della Regione Toscana, l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e il Centro di coordinamento e di gestione dei programmi europei della comunità francese del Belgio svolgeranno un’azione di diffusione del contenuto dell’accordo e di
sensibilizzazione agli scambi bilaterali presso tutti gli istituti scolastici e di formazione dei rispettivi territori, promuovendo la partecipazione alle azioni previste, con particolare riferimento ai percorsi di istruzione e formazione professionale.
Per la realizzazione di quanto previsto dall’intesa saranno utilizzate le risorse europee e regionali già a disposizione dei rispettivi enti, pertanto non ci saranno oneri finanziari.
Il dibattito è stato caratterizzato da apprezzamento unanime e generale incoraggiamento per continuare sulla strada tracciata, come hanno sottolineato i consiglieri Giacomo Giannarelli (M5S), Elisa Montemagni (Ln), Francesco Gazzetti (Pd), Enrico Sostegni (Pd) e Tommaso Fattori (Sì Toscana a sinistra).