Si insedia il nuovo consiglio dell’istituto per la valorizzazione delle abbazie

Primo incontro oggi (2 luglio), del nuovo consiglio di amministrazione dell’Istituto per la valorizzazione delle abbazie storiche della Toscana, in sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, alla presenza di tanti amministratori, tra sindaci e assessori alla cultura. “È importante valorizzare il ruolo delle abbazie e delle pievi del nostro territorio, magari arrivando anche ad una legge regionale, ed è di buon auspicio che il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto si riunisca proprio a palazzo del Pegaso”. Così il presidente dell’assemblea toscana Eugenio Giani, intervenendo alla prima adunanza del nuovo consiglio dell’istituto.
“Ricordo quando circa due anni e mezzo fa Paolo Tiezzi Maestri fondò a Siena questa associazione, nata da sette comuni della provincia senese e da due diocesi – ha affermato Giani – e che oggi conta tante adesioni di amministratori e aggregazioni che hanno voce in capitolo, per recuperare il coordinamento di una ricchezza che fa grande la nostra Regione, fin dal medioevo, con abbazie e pievi a controllo del territorio”.
“La nostra associazione intende promuovere, valorizzare, attraverso pubblicazioni, convegni e mostre – ha sottolineato il presidente Tiezzi – tutto un mondo capace di raccontare la nostra storia”.
L’Istituto per la valorizzazione delle abbazie storiche è un’associazione costituita da comuni e diocesi della Toscana, alla quale possono aderire, come soci ordinari, cittadini e associazioni culturali che hanno a cuore lo studio e la promozione della Toscana, della sua storia e del suo patrimonio artistico e religioso.