
Si riaprono i bandi di sostegno all’innovazione finanziati dal Por Fesr 2014-20. I bandi prevedono diversi tipi di sostegno economico attraverso due differenti azioni di intervento. La prima azione riguarda il sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese. La seconda, invece è relativa al sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali attivati da piccole e medie imprese in forma aggregata per la realizzazione di attività innovative di accompagnamento e consolidamento, oppure per percorsi advaced manufacturing o per attività di innovazione commerciale e per il presidio strategico dei mercati.
“Questo vuole essere un contributo concreto al mondo della piccola imprenditoria in prospettiva del necessario sviluppo tecnologico e dell’innovazione – ha spiegato l’assessore alle attività produttive della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo, che ha anche precisato che – un bando riguarda l’acquisizione di servizi per l’innovazione e l’altro il sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali e le risorse complessivamente messe a disposizione sono pari a 9 milioni 100 mila euro”. “Vorrei sottolineare – continua ancora l’assessore – che saranno ridotti i tempi dell’istruttoria, ritenuto necessario accelerare e semplificare i procedimenti relativi all’operatività degli interventi a partire dalla fase di concessione dell’aiuto fino a quella della relativa erogazione. Maggiore velocità e semplificazione dunque ma anche, e questa è una novità, un’istruttoria a sportello con ricorso all’utilizzo di revisori e non con cadenza mensile o semestrale come previsto nelle precedenti edizioni: una modalità che pensiamo possa maggiormente rispondere alle esigenze delle imprese”.
Nel dettaglio, nella riapertura dei due bandi è prevista la sperimentazione e l’introduzione di alcuni elementi innovativi: per il bando a sostegno alle piccole e medie imprese per l’acquisizione di servizi per l’innovazione sarà implementata la procedura di selezione automatica a sportello con punteggi minimi di accesso e la procedura di selezione valutativa a sportello per l’altro bando per il sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali. Per quanto riguarda i tempi istruttori, saranno contenuti. Entro al massimo 45 giorni dalla data di presentazione della domanda per il primo dei due bandi e 60 giorni per l’altro, con adozione dell’atto amministrativo di concessione da parte di Sviluppo Toscana.
I tempi di realizzazione dei progetti sono stati fissati in massimo nove mesi senza possibilità di proroga.