
“In Toscana mi sembra che la situazione sia abbastanza buona: i numeri dei bambini che risultano non vaccinati sono molto contenuti, e quindi questo vuol dire che l’effetto della legge Lorenzin c’è stato. Lo abbiamo visto nell’aumento delle percentuali di vaccinazione, e l’aumento percentuale è molto rilevante”. Lo ha detto Stefania Saccardi, assessore alla salute della Regione Toscana, parlando della situazione al primo giorno di scuola.
“E’ una situazione abbastanza positiva – ha affermato, a margine della presentazione alla stampa del Piano regionale contro la povertà – e però la legge prescrive ancora oggi, nonostante tutto, che chi non è vaccinato non possa accedere alle scuole materne e agli asili nidi. Alle scuole elementari invece non è prevista l’esclusione, ma è prevista una sanzione di tipo amministrativo, se nonostante gli inviti ripetuti alla vaccinazione, e nonostante i colloqui con l’azienda sanitaria, si procede all’assenza di vaccinazione nei confronti del bambino”.