Natale sinonimo di tradizione ma gli acquisti sono sempre più online

A Natale la tradizione non passa mai di moda. Perché se mutano le abitudini di acquisto – che lasciano sempre più spazio all’online – e si rinnovano gli stili di vita, il Natale resta sempre e comunque sinonimo di tradizione. Oltre il 43% degli italiani coinvolti nella nuova indagine di mercato sui comportamenti d’acquisto in previsione dello shopping natalizio condotta da eBay associa infatti in maniera imprescindibile il 25 dicembre alle consuetudini intramontabili. Prima fra tutte quella della scelta dei regali. Saranno infatti più di 327 milioni i doni che gli italiani troveranno sotto l’albero per una spesa prevista che si aggira intorno agli 8 miliardi di euro.
Per il Natale 2018 la media di acquisto degli italiani sarà di 9 regali. Anche gli uomini non si tirano indietro e il 26% ha dichiarato che ne comprerà tra i 6 e i 10. I millennial sembrano selezionare in modo più attento. Alla domanda “A quante persone generalmente fate il regalo?” il 64% ha risposto infatti da 3 a 5, mentre il 73% del campione over 35 ha indicato dalle 6 alle 10 persone. La spesa media complessiva si attesta intorno ai 216 euro. Ma c’è anche un 14% del campione che afferma di avere preventivato di spendere più di 400 euro: sono 16% uomini e 13% donne. Fino ai 100 euro infine è la risposta più diffusa tra i millennial (50% del campione). Ma a chi è destinata la quota maggiore del budget? I più fortunati sono i bambini. Per loro si spendono in media 130 euro. A seguire, il partner (96) e zii e nipoti (75). Ma anche i vicini di casa hanno un posto nel cuore degli italiani. È il campione tra i 25 e i 34 anni che spende di più per loro: 36 euro. Mentre nella fascia successiva che arriva a 44 anni si scende vertiginosamente a poco più di 7 euro.
Dentro tanta tradizione, la tecnologia avanza inesorabilmente. Computer e device sono sempre più utilizzati per fare acquisti, mentre i social si confermano come le prime fonti di ispirazione: 20,6 milioni di italiani dichiarano di usare un social. Facebook è il più popolare e indicato dal 28% dei sondati. Se ci si sofferma sulle diverse fasce di età è evidente come Instagram sia per eccellenza il social network dei giovani, anche a Natale. È infatti il 54% del campione tra i 16 e i 24 anni che afferma di curiosare su Instagram per trovare idee e trend, contro solo il 4% delle persone tra i 55 e i 64 anni. Anche Pinterest ha conquistato il suo spazio. Il 18% dei ragazzi fino ai 24 anni non rinuncia a questo Social per orientarsi nella scelta. La rete diviene anche un mezzo d’acquisto sempre più gettonato. Il 53% degli intervistati dichiara che rispetto al 2017 utilizzerà maggiormente il canale online per fare shopping durante le feste. Un dato interessante è come circa 6 milioni di persone siano intenzionate ad effettuare acquisti tramite smartphone. Alla domanda “Perché acquista il regalo di Natale in un marketplace online?”, il 44% ha risposto “Perché è più conveniente” e il 37% “Perché si trovano oggetti unici”. Ma sono interessanti anche le altre risposte. Il 27% non vuole perdere tempo. Infine, il 5% è votato alla comodità assoluta: acquistare tutto in un unico posto. Inoltre, non ultimo in termini di importanza anche il mondo della beneficenza: il 73,3% degli intervistati collabora con associazioni o enti in occasione del periodo di Natale. Sono le donne a contribuire in misura maggiore a cause solidali per Natale (76,4%). Tra le azioni principali troviamo la donazione di alimenti (47,2%) e di vestiti e giocattoli (44,8%). La fascia dai 39 ai 65 anni è quella che in maggior misura contribuisce e finanzia azioni solidali e cause benefiche durante il periodo di Natale (75,3%).
“La nostra campagna natalizia mette l’accento sull’importanza del regalo e sul gesto simbolico che si cela dietro agli scambi di doni natalizi, tanto che a inizio novembre eBay ha aperto ufficialmente la stagione del Natale facendo il primo regalo a oltre 500 persone, che lo hanno scartato simultaneamente durante un bellissimo evento al palazzo del ghiaccio di Milano, dando vita a un vero e proprio unboxing natalizio da record – spiega Susana Voces, general manager di eBay in Italia e Spagna – Da sempre eBay mette al centro le persone con le loro passioni e i loro desideri, dall’oggetto unico e raro all’ultima uscita tecnologica, la nostra piattaforma è la destinazione ideale per trovare i regali di Natale perfetti, perché se qualcosa esiste, la trovi su eBay”.