Rifiuti zero, prosegue a Firenze il tour della delegazione tunisina

Una delegazione della Tunisia è atterrata a Capannori nella giornata di ieri (17 gennaio) per studiare da vicino la strategia Rifiuti Zero portata avanti dal comune. La visita si inserisce in un progetto di cooperazione internazionale Rep.It che pone al centro l’economia circolare, il riuso e il riciclo dei materiali, le buone pratiche nella raccolta dei rifiuti e che vede rappresentanti tunisini in visita in Toscana in questi giorni.
La delegazione, spiega una nota, è composta da sette membri dei municipi tunisini e dal rappresentante del ministero dell’Ambiente tunisino. Il progetto ha come capofila il comune di Capannori ed è coordinato da Anci Toscana. Tra i partner, spiega una nota, il comune di Rosignano Marittimo, la Camera di commercio Maremma e Tirreno, Confservizi Cispel Toscana, l’associazione Ponti Tunisia, la Federazione nazionale delle città tunisine e il Governatorato di Tunisi, oltre alla Regione Toscana che finanzia l’iniziativa. La delegazione nei giorni scorsi è stata a Capannori, Rosignano e Montespertoli, dove si è confrontata con gli amministratori locali e ha visitato gli impianti.
Oggi (18 gennaio) è stata a Firenze, dove nella sede di Anci Toscana ha incontrato il direttore Simone Gheri per la definizione di una strategia operativa per la raccolta dei rifiuti, attraverso la definizione di linee guida. L’obiettivo della visita è infatti quello di conoscere gli esempi virtuosi e le buone pratiche nel settore dello smaltimento dei rifiuti, per poterle replicare nel territorio tunisino, anche attraverso un accordo di collaborazione del progetto per formalizzare il Polo per l’economia circolare tra la Toscana e la Tunisia.