Disabilità, approvata la mozione per migliorare l’accesso al trasporto pubblico

La mozione, presentata dalla Lega e firmata da Elisa Montemagni per migliorare le condizioni di accessibilità al trasporto pubblico locale delle persone con disabilità o con mobilità ridotta, è stata approvata oggi (13 febbraio). L’atto, emendato su proposta della consigliera Ilaria Giovannetti (Pd), è stato votato dall’intera assemblea regionale. Secondo quanto si legge nel testo della mozione, la giunta deve attivarsi per: “Una ricognizione sulle linee di trasporto pubblico della Toscana per verificare il rispetto dei principi di parità di trattamento delle persone con disabilità. Inoltre, l’esecutivo toscano deve dare comunicazione alle commissioni competenti circa l’esito del controllo effettuato e delle iniziative che intende attivare per migliorare ulteriormente i servizi di trasporto garantendo così il diritto alle persone con disabilità all’accessibilità, alla mobilità e al trasporto”.
La mozione ricorda anche che, ancora oggi, si riscontrano su tutto il territorio regionale casi di: “Autobus sprovvisti di pedane per carrozzine, di persone con cane guida lasciate a piedi, di “treni dalla banchina completamente inaccessibile”. Il testo richiama anche il contratto Ponte, firmato nel 2017 dalla Regione, con One Scarl che prevedeva: “Una serie di azioni per migliorare le condizioni di accessibilità al trasporto delle persone con limitazioni funzionali”. Particolare attenzione anche agli: “Specifici adempimenti in materia di servizi alle persone con disabilità e anche l’impegno, per l’affidatario, di svolgere uno specifico monitoraggio della qualità dei servizi e di fornire assistenza alle persone con mobilità ridotta, in linea con quanto previsto dagli standard europei in materia”. Tutto ciò fatta salva, comunque: “La verifica sugli ‘ausili’ richiesti per persone con disabilità e anche per i non vedenti, previsti da parte dell’Ispettorato regionale”.