Gioco d’azzardo, al via la nuova campagna di sensibilizzazione

Il gioco d’azzardo patologico è un problema sempre attuale e i numeri in crescita lo confermano. Da anni la regione Toscana è impegnata in iniziative di informazione e prevenzione che si occupano di questa dipendenza. A tal proposito ha deciso di varare una campagna di sensibilizzazione e informazione in tutta la Toscana, per prevenire il diffondersi del gioco d’azzardo problematico in tutta la popolazione, e in particolare tra le categorie a rischio giovani e popolazione disagiata.
Anche a Lucca la situazione è drastica. Il 30 settembre scorso risultavano infatti in carico al servizio sanitario 71 persone, in larga maggioranza maschi (57). Fra questi ultimi anche un assistito nella fascia di età che arriva fino ai 19 anni. La maggior parte delle persone in cura rientrava nella fascia di età fra i 40 e i 49 anni (20), seguiti da persone fra i 50 e i 59 anni (17) e dai giovani fra i 20 e i 29 (11) oltre che da 9 pazienti dipendendti dal gioco di azzardo patologico ultra70enni. Oltre ai trattamenti sanitari, le campagne di prevenzione sono fondamentali e quest’ultima varata dalla regione verrà presentata dall’assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi nel corso di una conferenza stampa fissata per domani (15 febbraio) alle 13 nella sala stampa Cutuli di palazzo Strozzi Sacrati in piazza Duomo.