Rischio sismico, nasce in Regione un comitato tecnico consultivo

Ok alla riforma della legge regionale in materia di riduzione e prevenzione del rischio sismico. Le modifiche per garantire una visione ancora più strategica del territorio e un monitoraggio costante su difese passive (qualità degli edifici pubblici e privati) e analisi degli investimenti messi in campo, sono state approvate oggi (7 maggio) in commissione ambiente guidata da Stefano Baccelli.
Il nuovo testo di legge, che passa ora all’esame del consiglio regionale, introduce due significative novità rispetto alla normativa vigente (58/2009): costituzione di un comitato tecnico consultivo e la redazione di un documento operativo sul rischio sismico. Secondo quanto spiegato dal presidente di commissione, l’organo di consulenza tecnica sarà composto da esperti di università toscane, ingegneri e geologi. Il comitato sarà a supporto della giunta rispetto alle analisi ritenute necessarie in termini di prevenzione e riduzione del rischio sismico. Il documento operativo sarà invece strumento per una programmazione ancora più efficiente ed efficace in termini di investimenti sul territorio. Azioni che, è stato rilevato, storicamente la Toscana ha fatto e continua a fare e che si arricchiscono con questo adeguamento normativo.