In Toscana mascherine gratis in farmacie e supermercati: si parte lunedì

L’annuncio del governatore Rossi: “Cinque dispositivi per ogni cittadino per un massino di 30 al mese”
In Toscana da lunedì prossimo (20 aprile) “distribuiremo gratuitamente 1,5 milioni di mascherine al giorno. Tutti i cittadini potranno ritirarle presso le 1150 farmacie e 230 supermercati della grande distribuzione. Il personale delle farmacie e del Sistema sanitario regionale accompagnerà la distribuzione con adeguate informazioni. D’ora in avanti, garantiremo mascherine per tutti. Per noi, è molto importante, oltre al quando ritornare alla normalità, anche il come e siamo certi che la protezione individuale sia una delle principali misure di prevenzione primaria”.
Lo ha annunciato oggi (17 aprile) in una videoconferenza su Facebook il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
In un videomessaggio, il governatore della Toscana ha spiegato che nei 230 negozi della grande distribuzione e nelle 1100 farmacie, gli operatori del servizio sanitario regionale consegneranno pacchetti di 5 mascherine a ogni cittadino che ne farà richiesta, per un numero massimo di 30 mascherine al mese per ognuno. “Nei supermercati gli orari di consegna delle mascherine saranno dalle 9 alle 16 – ha aggiunto Rossi – mentre nelle farmacie corrisponderanno agli orari di apertura. Sono già arrivate 1,5 milioni di mascherine alla grande distribuzione e un milione alle farmacie e da lunedì ne consegneremo 1,5 milioni al giorno. Per questo non c’è motivo di fare la corsa ad accaparrarsi le mascherine”.
Infine, il presidente della Toscana ha detto che nella distribuzione di mascherine “continueremo a mantenere un rapporto con i Comuni, dando la priorità a quelli in situazioni disagiate, senza farmacia o senza un centro di grande distribuzione organizzata. È una grande operazione di prevenzione, il coronavirus si sconfigge anche così”.
Il presidente Rossi rivolge anche un appello: “Invito i cittadini a mettersi in fila in modo ordinato e a distanza di sicurezza per evitare inutili e pericolosi assembramenti. Abbiamo mascherine per tutti e ognuno le riceverà gratuitamente, come è giusto che sia per un presidio che consideriamo di prevenzione primaria. A distribuire i dispositivi sarà personale adeguatamente formato che darà ai cittadini anche tutte le informazioni sul loro corretto utilizzo”.
Le modalità di consegna in farmacia
Il sistema informativo del Servizio sanitario regionale genererà, fornendolo alle 1150 farmacie pubbliche e private, una ricetta individuale mensile dematerializzata per ogni cittadino. Ciascuno, munito della tessera sanitaria o di quella del proprio codice fiscale, si recherà in una farmacia a sua scelta e, attraverso la lettura della tessera, accederà alla ricetta dematerializzata e riceverà le mascherine. Ogni cittadino potrà ritirare una confezione da 5 mascherine alla volta, per un totale da 30 mascherine al mese.
Le modalità di consegna nei supermercati
Grazie all’accordo tra Regione Toscana e grande distribuzione organizzata, ogni cittadino potrà ritirare una confezione da 5 mascherine presso uno dei 230 punti vendita di Coop, Conad e Lidl. La consegna avverrà in appositi spazi, all’interno o all’esterno degli stessi punti vendita, dove sarà possibile rispettare le distanze di sicurezza, da parte di dipendenti del Servizio sanitario regionale. Gli addetti forniranno anche tutte le informazioni utili per il corretto utilizzo dei dispositivi. Negli orari di apertura dei punti vendita, le postazioni per la distribuzione saranno attive dalle 9 alle 16.