
Il rogo è divampato intorno alle 6,30 di questa mattina. La strada è bloccata in entrambe le direzioni
La colonna di fumo nero si è alzata in cielo e ha attirato l’attenzione di molti. Questa mattina (6 novembre) a causa di un incidente in Fi Pi lL all’altezza di San Miniato sulla strada di grande comunicazione è scoppiato un incendio.
Ha destato non poca preoccupazione visto che le fiamme si sono sviluppate all’altezza di un distributore di benzina e sono partite da una cisterna che trasporta combustibile. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Firenze e Pisa e si stanno dirigendo squadre anche dai distaccamenti di Empoli, Petrazzi, Pontedera e Santa Croce, oltre a un mezzo del Ccmando di Prato e i nuclei Nbcr (Nucleare biologico chimico radiologico) dei comandi di Firenze e Pisa.
L’incendio è stato domato e per fortuna non ci sono state vittime né feriti. Tuttavia, resta l’allerta: “tTnete le finestre chiuse“, la raccomandazione del sindaco di San Miniato Simone Giglioli alle frazioni di San Miniato Basso, Isola, La Scala, Roffia e Ponte a Elsa, quelle più vicine all’incendio. Il traffico sulla FiPiLi, intanto, è in tilt in entrambe le direzioni.
“Sto monitorando la situazione – dice l’assessore regionale ad infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli – sono in contatto con Avr, gestore dell’infrastruttura, e stiamo seguendo le operazioni si spegnimento minuto per minuto. Poi valuteremo eventuali danni alle carreggiate. Il primo obiettivo è rimettere in sicurezza la strada e ripristinare lo scorrere del traffico, per alleggerire i disagi dei pendolari che sono rimasti bloccati, anche se i tempi di ripristino non saranno brevi. Inevitabile anche una riflessione sul danno ambientale”.
Secondo quanto riportato da Avr all’assessorato l’incidente è stato causato da una autocisterna che viaggiava in direzione Firenze che ha urtato il new jersey e perso la cisterna di gasolio che stava trasportando. Il contenitore è scivolato sull’altra carreggiata ed è divampato l’incendio.