Sostegno della filiera vitivinicola, UniCredit e Banfi firmano l’accordo

Stanziato un plafond di 6 milioni di euro dal settore factoring a favore della supply chain del vino
UniCredit e Banfi, azienda leader nella produzione vinicola fondata nel 1978, hanno concluso un accordo per favorire la ripresa economica dei territori toscani di Montalcino, Bolgheri, Chianti e di quelli piemontesi, ricompresi tra i comuni di Novi Ligure e Acqui Terme. L’accordo prevede un plafond di 6 milioni che UniCredit Factoring mette a disposizione dei fornitori di Banfi, dando così loro la possibilità di finanziare il proprio capitale circolante grazie ad un accesso semplice ed immediato alla liquidità.
La soluzione di supply chain finance scelta da Banfi, U-factor, dispone di una piattaforma digitale di facile utilizzo, integrata con i sistemi di pagamento di UniCredit e che consente di automatizzare la gestione del ciclo passivo. Il processo che si innesca rappresenta un vero e proprio circolo virtuoso per tutta la filiera. UniCredit, impegnata nel sostegno alle filiere produttive, si conferma partner ideale per lo sviluppo delle aziende e consolida il proprio sodalizio con le imprese ed il territorio, assicurando il supporto necessario per sostenere la ripartenza.
“L’ampia gamma di soluzioni a supporto della filiera produttiva consente di aiutare la ripartenza dei fornitori di importanti aziende, come Banfi, azienda da sempre simbolo in tutto il mondo di eccellenza del Made in Italy – ha dichiarato Simone del Guerra, ad di UniCredit Factoring -. La soluzione U-factor in particolare è adatta a fornire stabilità e a regolarizzare i flussi finanziari rafforzando le relazioni strategiche tra imprese clienti e fornitrici organizzate in filiera”.
“Questo accordo – spiega Lucio Izzi, co-head of corporate sales and marketing – risponde all’esigenza di garantire pieno sostegno alle filiere del Made in Italy. Le soluzioni innovative offerte da UniCredit consentono infatti al nostro Gruppo di soddisfare al meglio i bisogni delle imprese, contribuendo in concreto al supporto delle eccellenze produttive dei nostri territori”.
“Abbiamo aderito al Reverse Factoring proposto da UniCredit – commenta l’ad di Banfi, Enrico Viglierchio – per offrire ai nostri fornitori un servizio di accesso al credito a condizioni privilegiate. Con l’adesione a questo servizio, i nostri fornitori potranno beneficiare del rating creditizio di Banfi, oltre a poter richiedere l’anticipazione del corrispettivo ceduto a fronte del riconoscimento dello stesso da parte della nostra società. Siamo orgogliosi di essere la prima azienda vitivinicola a siglare l’accordo per questo servizio, riteniamo che sia un contributo importantissimo per la ripartenza, ma soprattutto il riconoscimento del valore che i nostri fornitori rivestono per le nostre produzioni di eccellenza”.