Il ritrovamento

Bocconi avvelenati al Passo di Cirone, la segnalazione ai carabinieri da un cercatore di tartufi

30 novembre 2020 | 14:50
Share0
Bocconi avvelenati al Passo di Cirone, la segnalazione ai carabinieri da un cercatore di tartufi

Il cane labrador Alma con i militari del nucleo cinofilo antiveleno hanno effettuato ulteriori ricerche che hanno consentito di rinvenire altre tracce

Bocconi avvelenati al Passo di Cirone, al confine tra Toscana e Emilia Romagna.

I militari del nucleo cinofilo antiveleno in forza alla stazione dei carabinieri di parco di Bosco di Corniglio, in provincia di Parma, sono intervenuti questa mattina (30 novembre) dopo lasegnalazione di un cercatore di tartufi.

Il cane labrador Alma, condotto dall’appuntato Giulio Silvestrini ed il restante personale della stazione hanno effettuato ulteriori ricerche che hanno consentito di rinvenire altri bocconi.

Le attività continueranno nella giornata odierna al fine di poter bonificare completamente la zona ed di poter trovare eventuali tracce o testimonianze che possano consentire di individuare l’autore di questo inqualificabile gesto.

I carabinieri avvisano chiunque si trovi a passare nella zona con cani al seguito, di non lasciarli liberi onde evitare che possano inghiottire eventuali bocconi che, pur essendo stata eseguita un’attenta bonifica, potrebbero ancora essere presenti. Quelli fino ad ora rinvenuti era tutti in prossimità del bordo della strada provinciale che attraversa il passo.

Eventuali rinvenimenti dovranno essere tempestivamente segnalati al numero di emergenza ambientale 1515.