Economia circolare, al Cantiere Giovani la quarta tappa del percorso partecipativo

Saranno presenti il garante regionale Francesca De Santis, il presidente Luca Menesini, l’assessora regionale Monia Monni e Renata Laura Caselli, dirigente regionale del Piano
Il percorso partecipativo per la predisposizione del nuovo Piano dell’economia circolare e delle bonifiche prosegue e raggiunge Lucca, dove giovedì (14 luglio) si terrà il quarto incontro in programma, nel corso del quale verrà presentato il documento di avvio del procedimento del Piano e verranno raccolti contributi partecipativi con particolare riferimento al territorio delle Province di Lucca e Massa Carrara.
All’incontro, aperto a tutti i cittadini, si potrà partecipare sia in presenza che tramite piattaforma zoom. L’appuntamento è per le 15,30 al Cantiere Giovani in via del Brennero 673 a Lucca. Questo è il link per accedere tramite XZoom, disponibile anche sulla pagina del Garante regionale dell’informazione e della partecipazione per il governo del territorio.
Il programma dei lavori, che saranno moderati dalla Garante regionale dell’informazione e della partecipazione nel governo del territorio Francesca De Santis, prevede il saluto di Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, e gli interventi di Monia Monni, assessora regionale all’ambiente, e di Renata Laura Caselli, dirigente regionale e Rup del Piano.
Il Piano dell’economia circolare è lo strumento per assicurare una gestione dei rifiuti ambientalmente sostenibile in Toscana. Ispirato ai principi della prevenzione, del riuso, del riciclo e del recupero, ha l’obiettivo di accompagnare alla riduzione della produzione dei rifiuti la capacità di favorire una vera e propria industria del riciclo che trasformi i rifiuti in risorsa da cui estrarre nuovo valore e minimizzi lo smaltimento in discarica.
Tutto il programma degli incontri partecipativi è disponibile sul sito della Regione Toscana nella pagina dedicata