Il report della Polizia Postale

Pedopornografia: 42 denunce e tre arresti in Toscana nel 2023

6 maggio 2024 | 17:25
Share0
Pedopornografia: 42 denunce e tre arresti in Toscana nel 2023

Nel corso dei primi quattro mesi del 2024 12 casi di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografici, 21 di adescamento on-line, 3 di estorsione sessuale e di“revenge porn

Il centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale per la Toscana ha diffuso i dati relativi all’attività svolta nel corso del 2023: 42 casi di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico, i cui responsabili sono stati individuati e denunciati, 3 di essi in stato di arresto; 18 casi di adescamento on-line, con autore identificato e denunciato: 2 denunce per violenza sessuale tecnomediata in danno di minori under 14; 1 caso di atti sessuali con minori, con autore identificato; 14 casi di estorsione sessuale in danno di minori tra i 14 ed i 17 anni.

Inoltre, nel 2023, a livello regionale, sono stati denunciati alla Polizia postale 5 casi di cyberbullismo, a seguito dei quali sono stati individuati 6 minori come responsabili, deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni. Da evidenziare anche la prima proposta di ammonimento da parte del Questore (contenente disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo), formulata dal Centro Operativo della Polizia Postale di Firenze, a seguito della segnalazione di ripetute minacce attraverso strumenti telematici da parte di un minore ultraquattordicenne, ai danni di un coetaneo.

Centinaia di migliaia i file di carattere pedopornografico (immagini e video) sequestrati nel corso del 2023, con oltre 200 siti monitorati, 50 dei quali inseriti black list.

Nel corso dei primi quattro mesi del 2024, si registrano già: 12 casi di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico, i cui responsabili sono stati individuati e deferiti all’Autorità giudiziaria, uno dei quali in stato di arresto; 21 casi di adescamento on-line, 9 dei cui responsabili sono stati identificati e denunciati; 3 casi di estorsione sessuale in danno di minori tra i 13 ed i 17 anni, uno dei cui responsabili è stato identificato e deferito; 2 casi di “revenge porn” con vittime tra i 14 ed i 17 anni ed autori denunciati all’A.G.
L’attività di prevenzione viene quotidianamente svolta dalla Polizia Postale per la Toscana in occasione di incontri con gli studenti di ogni ordine e grado, nell’ambito degli istituti scolastici o nel corso della campagna di formazione itinerante “Una vita da social”, di cui ben 7 tappe hanno interessato il territorio toscano nel 2023.