Sara Funaro è la prima sindaca di Firenze: battuto Eike Schmidt

Mantellassi nettamente avanti ad Empoli. A Borgo, Calenzano e Rosignano vincono le sinistra. Montecatini torna al centrosinistra. Al centrodestra Ponsacco, Colle val d’Elsa, Cortona e Piombino
La Toscana elegge i suoi sindaci.
A Firenze al ballottaggio non c’è stata praticamente storia fra Sara Funaro ed Eike Schmidt. La ex assessora conquista più del 60 per cento delle preferenze e vince nettamente
In provincia di Firenze vittoria a Borgo San Lorenzo per Leonardo Romagnoli, candidato di Movimento Cinque Stelle e un pezzo di sinistra. Vira a sinistra, contro il Pd, anche Calenzano dove vince Giuseppe Carovani con oltre il 64 per cento. Empoli va al Pd con Alessio Mantellassi, con le stesse percentuali ‘fiorentine’ su Leonardo Masi. A Figline avanti Valerio Pianigiani del centrosinistra su Silvio Pittori. A Signa Giampiero Fossi in vantaggio su Monia Catalano del centrodestra.
A Cortona il sindaco sarà Luciano Meoni del centrodestra su Andrea Vignini. A Poggibonsi vince Susanna Cenni del centrosinistra, situazione ribaltata a Colle val D’Elsa dove è Piero Pii del centrodestra a prevalere su Riccardo Vannetti.
Ad Agliana netto il vantaggio del centrodestra di Luca Benesperi del centrodestra su Guido Del Fante. Sorpresa a Montecatini dove il sindaco uscente Luca Baroncini perde contro Claudio Del Rosso: il margine è di otto voti.
A Pontedera Matteo Franconi, sindaco uscente viene confermato su Matteo Bagnoli. A San Miniato Simone Giglioli vince su Michele Altini. Il centrodestra vince nettamente con Gabriele Gasperini a Ponsacco su Fabrizio Lupi.
Sindaca a Cecina è Lia Burgalassi del centrosinistra su Salvatore Giangrande del centrodestra. Sara Paoli conquista una netta vittoria a Collesalvetti del centrosinistra su Carlo Fredianelli del centrodestra. Piombino al centrodestra con Francesco Ferrari su Gianni Anselmi. A Rosignano il sindaco sarà Claudio Marabotti di Cinque Stelle e civiche, che batte Daniele Donati del Pd e di alcune liste di centrosinistra.