L'accordo

Con Cfmi Academy al Pitti Filati si rafforza collaborazione tra UniCredit, Centro di Firenze per la moda Italiana e Pitti Immagine

13 novembre 2024 | 20:06
Share0
Con Cfmi Academy al Pitti Filati si rafforza collaborazione tra UniCredit, Centro di Firenze per la moda Italiana e Pitti Immagine

Sinergia a supporto delle imprese e dei giovani talenti per lo sviluppo dei territori e dell’eccellenza made in Italy

UniCredit, main partner di Pitti Immagine, conferma il proprio impegno a supporto del settore Moda e, più in generale, del tessuto produttivo nazionale. La banca – coerentemente con il Piano UniCredit per l’Italia – si pone come interlocutore attivo in tema di innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione per le imprese del comparto, attingendo alle professionalità del suo network, per accompagnarle in concreto nelle sfide della transizione ecologica e digitale.

Il Gruppo bancario si conferma dunque nel ruolo di main partner attivo di tutti i saloni di Pitti Immagine, in prima linea per offrire la propria expertise e il proprio supporto a uno dei settori chiave dell’economia italiana. La sinergia tra UniCredit e il Gruppo del Centro di Firenze per la Moda Italiana, la holding di cui fa parte Pitti Immagine, prevede infatti anche un’attiva collaborazione per accompagnare le imprese del comparto nelle sfide della sostenibilità e dell’internazionalizzazione

Un percorso che si è arricchito di un focus sulla formazione grazie alla creazione di Cfmi Academy, nata a gennaio 2024 dalla partnership tra Centro di Firenze per la moda italiana, Pitti Immagine e UniCredit. Un progetto che, grazie a una nuova impostazione, evolve da momento formativo seminariale a percorso di ricerca progettuale, per dare impulso alle idee imprenditoriali degli studenti e lanciare una nuova generazione di creativi, progettisti e imprenditori in un settore chiave del made in Italyinteressato da molteplici cambiamenti.

“Questo nuovo laboratorio di ricerca progettuale – commenta Stefano Gallo, responsabile territorial development di UniCredit – rappresenta un’occasione preziosa per gli studenti delle migliori accademie italiane di moda che aspirano a diventare imprenditori nel settore. E conferma l’attenzione e il sostegno che UniCredit riserva su più fronti a questo comparto di punta del Made in Italy. Il supporto alla nuova imprenditorialità è parte della nostra missione di business, così come sostenere le innovazioni che possono abilitare le aziende del settore in percorsi di evoluzione digitale, tracciabilità della supply chain e verso modelli di economia circolare. Attraverso l’Academy vogliamo contribuire a sviluppare in concreto le competenze imprenditoriali dei ragazzi, portandoli a sperimentare in prima persona le sfide e le soddisfazioni dell’avvio di un’impresa. Mettendo a disposizione il know how dei nostri professionisti, li accompagneremo in uno step importante, propedeutico alla formazione di una nuova generazione di talenti creativi, capaci di lasciare il segno nell’industria italiana della moda vincendo le sfide dell’innovazione e della sostenibilità”.

“Con il consolidamento e l’ampiamento di Cfmi Academy – dice Antonella Mansi, presidente del centro e vicepresidente di Pitti Immagine – l’accordo di collaborazione tra UniCredit e il nostro gruppo, finalizzato alla promozione dell’industria e del design della moda italiana, compie un ulteriore salto di qualità. Per il Centro rappresenta infatti la messa in pratica di una politica di sensibilizzazione sui temi della formazione e – in quel contesto – di diffusione di una cultura della sostenibilità che perseguiamo da almeno una decina d’anni. Ci siamo messi al servizio del sistema anche per coordinare alcuni rilevanti aspetti delle attività formative in campo moda svolte in Italia e adesso siamo davvero felici di sostenere vere e proprie sfide imprenditoriali, oltretutto condotte dalle generazioni più giovani”.

Il prossimo appuntamento di Cfmi Academy è in programma a Firenze, in Fortezza da Basso, giovedì 30 gennaio, giornata conclusiva della 96esima edizione di Pitti Immagine Filati (28-30 gennaio 2025)