Presentato “Odonati”, opera prima della scrittrice Manuela Salotti

1 agosto 2014 | 14:34
Share0
Presentato “Odonati”, opera prima della scrittrice Manuela Salotti

Nel magico pomeriggio del solstizio d’estate a Monsagrati Alto, Comune di Pescaglia, Manuela Salotti ha presentato il suo primo romanzo intitolato Odonati, storia di un’adolescente che soffre di anoressia, ma che ritrova nella natura una compagna fedele e sincera. La giovane scrittrice ha intrattenuto il pubblico intervistata dalla poetessa Renata Voleri che le ha rivolto domande relative alla storia narrata e alla sua passione per la scrittura. Si è scoperto in lei un animo sensibile e attento a ciò che intorno pulsa e vive tanto da suggerirle di far convivere a fianco della giovane protagonista della storia un mondo costituito da alberi e animali in cui ella si rifugia per sfuggire alle brutture della vita. Nel romanzo si alternano vicende vissute e riflessioni che sono le stesse che la narratrice si è posta e si pone di fronte agli interrogativi esistenziali che sono prerogativa dell’uomo di tutti i tempi. E non meraviglia che Manuela si sia diplomata all’istituto agrario con ottimi voti e che attualmente frequenti la Scuola nazionale dei fioristi italiani visto il suo immenso amore per i fiori e la natura che ritrae con estrema precisione.

Quello che invece sorprende è che Manuela, pur essendo così giovane, abbia saputo inscenare una storia tragica e realistica al contempo con un’attenzione e una profondità davvero anomali per una ventenne. Odonati, titolo piuttosto misterioso che poi le pagine del libro sveleranno, racchiude in sé la voglia di dare voce a problemi che spesso la società mette in ombra, ma che per essere risolti devono necessariamente essere analizzati, cosa che la giovanissima Salotti ha avuto l’ardire di fare. Mercoledì 30 luglio presso l’istituto comprensivo Giacomo Puccini di San Martino In Freddana si è svolta la seconda presentazione, accompagnata da un pubblico caloroso e sempre più interessato al romanzo della giovane scrittrice.