L’università a Lucca, in sala Tobino si presenta il volume di Roberto Bassani

7 ottobre 2014 | 10:17
Share0
L’università a Lucca, in sala Tobino si presenta il volume di Roberto Bassani

Dalla mancata istituzione di un’università a Lucca nel 14esimo secolo fino ai recenti successi di Imt e Campus, passando per la scuola in tecnologia della qualità istituita negli anni Novanta. La storia della formazione universitaria nella nostra città è raccolta nel volume di Roberto Bassani L’università a Lucca che sarà presentato venerdì 10 ottobre, alle 17, nella sala Tobino di Palazzo Ducale. All’incontro, oltra all’autore, interverrà il professor Enrico Ciulli dell’Università di Pisa. A Lucca l’argomento università è stato oggetto d’interesse già dalla seconda metà del 1300, quando la città poté usufruire in contemporanea del Diploma Imperiale e del Privilegio Papale per l’istituzione di uno Studio Generale. Per secoli tale istituzione è stata oggetto di dibattito senza arrivare – abbastanza incredibilmente – a qualche reale risultato.

A cavallo degli anni Novanta del secolo scorso, venne istituita a Lucca la Scuola universitaria diretta a fini speciali in Tecnologia della qualità, nata per la formazione di specialisti nella gestione nel funzionamento di impianti industriali, figura richiesta dal comprensorio manifatturiero lucchese. Solo nella prima decade del 2000 a Lucca sono sorte la Scuola di Alti Studi Imt (Istituzioni, Mercati, Tecnologie) e la Fondazione Campus, velocemente consolidatisi come importanti realtà universitarie di Lucca.