
Antonio Fusco con Ogni giorno ha il suo male (Giunti) è il vincitore della sezione editi del Garfagnana in Giallo 2014. Con lui sul palco Maurizio Polimeni che con il racconto Il lato oscuro dell’anima si è aggiudicato la sezione inediti. Il premio è stato assegnato nella splendida cornice della Fortezza Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana, al termine di una partecipata cena con il delitto. Andrea Giannasi e Fabio Mundadori hanno svelato i nomi che si sono aggiudicati gli splendidi premi costituti in antiche serrature montate su vecchie tavole, tra simbologie e significati letterari e storici di grande spessore. La sesta edizione del premio ha battuto tutti i record di iscrizioni e partecipanti allargandosi a tre giorni di incontri, presentazioni, workshop e degustazioni. Ospiti di questa edizione Carlo A. Martigli, Marcello Simoni e Manuela Costantini fresca vincitrice del premio Tedeschi e in uscita con Gialli Mondadori.
Tra i premiati per la sezione editi anche per il migliore ebook “L’anello debole” di Piera Carlomagno. Il premio Fortezza di Mont’Alfonso è andato ad Alessandro Maurizi con Il vampiro di Munch (Ciesse). Premio speciale della giuria per il libro interamente autoprodotto a L’eredità del loto di Dandy Di Roberto (Alessandra Chelucci). Premio speciale della giuria a Mario Mazzanti e Mario Martucci autori di Gaz! (Leone).
Premio del Giornale di Castelnuovo a Katia Brentani con il libro Volevo solo chiuderle gli occhi (Albus) e Simone Togneri Loop (Meme).
Tra i racconti premi anche a Camera oscura di Gabriella Grieco L’ultima lezione di Luca Bruno Zambelli, Il signore dei boschi di Claudio Sergio Costa, Sessanta sfumature di nero di Maria Pia Pieri.
Il premio Garfagnana in Giallo 2014 vola dunque tra Reggio Calabria e Pistoia (ma Fusco è campano), con autori provenienti da Reggio Emilia, Siena, Roma, Avellino, Milano, Pisa, Livorno, Modena, Novara, Firenze, Giulianova. Insomma la premiazione in fortezza Mont’Alfonso è ormai diventata un’ambita scena del delitto letterario a livello nazionale.
Tra pochi giorni si conoscerà il negozio dell’associazione Compriamo a Castelnuovo che aderendo alla vetrina del giallo ha voluto ricreare le scene dei più famosi scrittori di giallo, noir e poliziesco. Poi a gennaio verrà presentato il bando 2015.