Villa Argentina si tinge di noir con “I morti non hanno fretta” di Matteucci e Bologna

Villa Argentina si tinge di noir: sabato (20 dicembre) alle 16 nella dimora storica restituita alla città, Sapo Matteucci e Filippo Bologna, autori di I morti non hanno fretta racconteranno la prima grande avventura del Commissario Santini, ambientata a Viareggio. Una notte viareggina, un commissario che pregusta un’ottima cena di pesce in Darsena e il cadavere di una ragazza trovato nei cantieri del porto: chi lo ha messo li? E perché? Sono queste le domande cui il commissario Santini dovrà trovare una risposta, non solo per sé stesso e il suo dovere di poliziotto ma anche e soprattutto per il rispetto della sua città.
Proseguono quindi gli appuntamenti a Villa Argentina, esempio unico di liberty, riportato a nuova vita dagli importati lavori di restauro condotti dalla Provincia di Lucca e nuovo centro della cultura viareggina. All’interno della Villa, inoltre, è aperta anche la mostra La Grande Guerra di Lorenzo Viani. Viareggio-Parigi-Il Carso: pittura e fotografia della Grande Guerra in Lorenzo Viani e Guido Zeppini. L’esibizione, ad ingresso libero, è aperta tutti i giorni da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30. Per prenotare la visita guidata telefonare alla biglietteria del Festival Pucciniano, 0584.359322.