Siamo tutto Raphael Rossi con “C’è chi dice no” di Chiarelettere

20 febbraio 2015 | 11:29
Share0
Siamo tutto Raphael Rossi con “C’è chi dice no” di Chiarelettere

Domenica (22 febbraio) alle 17,30 la libreria-caffè letterario Luccalibri farà accomodare tutti “i signori Rossi” interessati alla presentazione di C’è chi dice no, edito da Chiarelettere. I signori Rossi sono tutte le persone comuni che difendono i beni comuni e che con il loro silenzioso lavoro quotidiano restituiscono dignità al nostro paese. Persone come Raphael Rossi, co-autore del libro pensato a partire proprio dalla sua esperienza di ex vice presidente dell’azienda municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti a Torino.

Nel 2007 Rossi fermò l’acquisto di un macchinario inutile che sarebbe costato alla comunità ben 4,2 milioni di euro e respinse una tangente di oltre 100mila euro che gli venne offerta per portare a termine l’operazione, denunciando i fatti alla Procura. Da quel momento venne isolato, anche dai media, fatta eccezione per qualche trafilo sulle cronache locali. Solo nel 2010, ben tre anni dopo, la sua vicenda è resa nota da Report, Annozero e Il fatto quotidiano. Il libro, scritto insieme a Stefano Di Polito e Alberto Robiati – cofondatori con Raphael Rossi del movimento per la promozione della cultura etica nella pubblica amministrazione, fa luce sulla corruzione che ha in molti casi incancrenito la gestione della cosa pubblica. Ma non è un’analisi rassegnata: una via di riscatto esiste ed è riconoscibile nella fiducia che i cittadini possono tornare a riporre nella politica attraverso una sana educazione alla responsabilità individuale. Perché una buona amministrazione pubblica è possibile, perché l’Italia è un paese ricco di storie esempio di onestà. Gli autori Raphael Rossi e Stefano Di Polito converseranno con Giulio Sensi, giornalista, e con Alessio Ciacci, ex assessore all’ambiente del Comune di Capannori.