L’equilibrio sospeso degli aironi di Liliana Di Ponte ai venerdì letterari di Artemisia

4 marzo 2015 | 13:13
Share0
L’equilibrio sospeso degli aironi di Liliana Di Ponte ai venerdì letterari di Artemisia

Sarà Liliana Di Ponte con il suo ultimo libro L’equilibrio sospeso degli aironi edito da Zona Franca l’ospite del prossimo appuntamento della rassegna I venerdì letterari in programma venerdì (6 marzo) alle 21 nella Sala Pardi del polo culturale Artémisia di Tassignano. A coordinare l’incontro, inserito nel programma di eventi La voce delle donne promossa da Comune e commissione pari opportunità in occasione del 8 marzo, sarà Marisa Cecchetti.

Il romanzo di Liliana Di Ponte narra di una grande famiglia sparpagliata, come a volte lamenta il dodicenne Thomas, che passa dall’uno all’altro, guidato dalla sintonia che instaura con ciascuno. In questo clima, irrompe un evento drammatico che sconvolge l’esistenza di tutti. Le relazioni si incrinano, facendo affiorare piccole crepe nascoste. Si delinea una nuova geografia dei sentimenti, in cui ognuno dovrà ritrovare faticosamente il proprio posto. L’autrice li accompagna nel farsi quotidiano della vita che hanno scelto, con il passo discreto e la mano leggera, ma penetrante, di chi sa di addentrarsi in un terreno che può diventare insidioso. La scrittura si muove fra registri diversi, in una polifonia di voci in cui si mescolano l’immediatezza dei dialoghi, la sincerità disarmata delle pagine di diario, la visione scanzonata dello sguardo infantile, la riflessione esistenziale.
Liliana Di Ponte, pugliese di origine, è stata a lungo bibliotecaria presso la biblioteca provinciale di Foggia. Dal 1989 vive nella campagna lucchese e fino al 2007 è stata dipendente del Comune di Lucca. Giornalista pubblicista, collabora con il quotidiano Il Tirreno e con diversi periodici. Si occupa di scrittura e lettura, dalla revisione di manoscritti alla presentazione di libri. 
Tra le sue pubblicazioni: Facciamo fotografia (Paravia, 1983), Imperfette solitudini (romanzo, Jaca Book, 2006); Parole apparecchiate, storie da mangiare (raccolta collettiva, Trasciatti Editore, 2010).