Storie di guerra e di resistenza, alla Fondazione Banca del Monte il volume di Feliciano Bechelli

20 marzo 2015 | 16:26
Share0
Storie di guerra e di resistenza, alla Fondazione Banca del Monte il volume di Feliciano Bechelli

Si svolgerà giovedì (26 marzo) alle 17,30, nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca la presentazione del volume di Feliciano Bechelli, Storie di guerra e di resistenza (Garfagnana 1943 – 1945) edito da Pacini Fazzi nella collana Storie e Comunità dell’Isrec, diretta da Stefano Bucciarelli e Gianluca Fulvetti. In una discussione coordinata da Paola Taddeucci del Tirreno, il libro che è stato pubblicato anche grazie al Comune di Castelnuovo, verrà presentato da Andrea Tagliasacchi, dal direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca Gianluca Fulvetti e dal professor Umberto Sereni. Un volume, come scrive il sindaco Tagliasacchi nella premessa,  che sa non solo “commemorare la memoria ma a renderla estremamente attuale attraverso le testimonianze di chi ha assistito in prima persona alle barbarie della guerra civile”.
Testimonianze che, come sottolinea Chiara Bechelli, assessore alla cultura del Comune di Castelnuovo, renderanno utile questo volume “soprattutto alle nuove generazioni che, fortunatamente, non hanno conosciuto il paradosso di un conflitto incomprensibile e fratricida”. Il libro, strutturato in due grandi sezioni, racconta, nella prima parte Storie di Comunità, con Castiglione sotto le bombe; Scenari di guerra a Pontecosi; Sillico e il suo priore; Quel che resta di Castelnuovo. La seconda parte è invece dedicata alle Storie di resistenza e di guerra ai civili: Il tenente Bertagni; Il sangue del Berti; La scomparsa dell’avvocato Vergai. Un libro di storia ma anche di storie quindi attraverso il quale recuperare memoria e valori di un passato recente su cui si è formata la società di oggi.