Aperitivo letterario a LuccaLibri con i candiati al premio Prospektiva 1.0

Sabato (27 giugno) a Lucca al Caffè letterario – Lucca Libri dalle 18 si terrà una serata Laboratorio e aperitivo letterario durante la quale verranno consegnati i premi del Prospektiva 1.0, il contropremio che legge i libri e assegna i riconoscimenti senza guardare il nome o il marchio del libro o del manoscritto. Insomma si premia la scrittura attraverso il semplice processo di lettura.
A contendersi la pubblicazione per la sezione inediti i manoscritti selezionati sono: Il faggio che sposò la luna dello scrittore calabrese Felice Foresta, Parole invisibili dell’abruzzese Stefano Carnicelli, L’ombra sulla gora del lucchese Roberto Andreuccetti e Defender della scrittrice pugliese Gaia Caputi.
Tra i libri in lizza invece per il primo premio della sezione editi, Ho visto il film di Dario Pontuale (Valigie rosse); Sognando l’Africa in sol maggiore di Michelangelo Bartolo (Gangemi); Crepuscoli pucciniani di Daniele Vogrig (Innuendo); Disinganni essenziali di Alessandro Corso (Ladolfi); Summer on a solitary bridge di Lorenzo Carbone (Erga); Pari, dispari e donne. A piedi verso la libertà di Anna Pascuzzo (Zona).
Spazio anche all’incontro con gli scrittori di Tra le righe libri, Libri come pietre d’angolo, che presenteranno brevemente i loro ultimi lavori. Tra questi anteprima di Lezzo di Monica Dini, ma anche Non è che l’inizio di Gianni Quilici, Il mastro, il sigaro e la sedia di Beppe Calabretta, Diario di un caduto sul Carso di Grazia Lucchesi, Iena di Giuseppe Lazzarini, Il romanzo autobiografico di Anna Lisa Del Carlo, La grande guerra di Bruno Giannoni, InCornice di Mario Rocchi, La guerra a Lucca di Marco Vignolo Gargini, Avio di Massimiliano Coli, Ama il vento di Paul Moscardini, L’ipotesi di Riemann di Iacopo Riani, Profumi di Simonetta Simonetti, Da rastrellati a partigiani di Claudio Orsi.
Tra gli scrittori e le scrittrici invitate anche Rossana Giorgi Consorti, Italo Pierotti, Claudio Vastano, Stefano Colognori, Alessandro Trasciatti.
Insomma sabato (27 giugno) dalle 18 al Caffè Letterario in viale Regina Margherita 137, si terrà una festa con tanti scrittori all’insegna della ricerca narrativa e del contagio per la lettura.