‘Fratelli. Dalle Alpi Apuane al Piave’, la grande guerra rivive nel libro di Paolo Bandoni

14 novembre 2015 | 08:49
Share0
‘Fratelli. Dalle Alpi Apuane al Piave’, la grande guerra rivive nel libro di Paolo Bandoni

La mostra In trincea come all’inferno inaugurata domenica scorsa 8 novembre alla Fondazione Lazzareschi di Porcari si apre alle conferenze e alle presentazioni di volumi a tema. In questo contesto si colloca, domani (15 novembre) alle 17,30 la presentazione del volume di Paolo Bandoni, dal titolo Fratelli. Dalle Alpi Apuane al Piave, un romanzo con il quale l’editore Pacini Fazzi inaugura una nuova collana di narrativa dedicata a romanzi di ambientazione storica.

La presentazione verrà introdotta dall’intervento della professoressa Donatella Buonriposi, provveditore agli Studi delle Province di Lucca e Massa, per poi passare, sotto il coordinamento di Francesca Fazzi ad un colloquio con l’autore condotto da Elena Marchetti.
Il romanzo come il titolo chiaramente indica, richiamando il celebre testo di Ungaretti, icona poetica della Prima Guerra, è ambientato nei drammatici anni della della Grande Guerra ed ha come protagonisti due grandi amici, che da Carrara partono per il fronte; due amici, due fratelli poiché sono stati educati insieme, che, pur appartenendo l’uno ad un ceto più agiato l’altro al popolo hanno condiviso dolori e speranze del primo conflitto mondiale. Figlio il secondo (Arturo) di un operaio anarchico arrestato nei moti di fine Ottocento a Massa, il primo (Francesco) del padrone della fabbrica dove lavorava il padre dell’altro, partono per il fronte e le loro storie, i loro amori, le loro vicende personali e non, ‘raccontano’ la grande guerra coinvolgendo il lettore nelle passioni e nella contraddizioni che li hanno visti protagonisti di una tragedia immane che tanto ha segnato la nostra nazione. Scorrono fra le righe di questo bel libro perso0naggi, storie, lettere, vita al fronte e in trincea… Diverse le loro sorti, ma unici i loro ideali e le loro speranze di giovani italiano.
Un romanzo quindi per raccontare la grande guerra avvicinando attraverso una storia verosimile alle tematiche storiche; un libro e una collana che vogliono avvicinare il pubblico e soprattutto quello più giovane alla storia.