“Quasi un diario”, alle Oblate l’ultimo libro di Gabriele Matraia

Una rapsodia di riflessioni, di pensieri e di immagini, così si presenta Quasi un diario, la nuova raccolta di poesie di Gabriele Matraia.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, è per sabato 13 febbraio alle 17, nel Salone delle feste dell’ex convento delle Oblate di Borgo a Mozzano.
Ad accompagnare lo storico professore di Borgo a Mozzano nella presentazione del libro spetterà a Natalia Sereni, in veste di intervistatrice, Donatella Buonriposi, a capo dell’Ufficio scolastico provinciale, che modererà l’incontro e Alvaro Biondi, professore di letteratura contemporanea all’Università di Firenze e autore dell’introduzione del volume.
Gabriele Matraia, ex sindaco di Borgo a Mozzano e storico professore di lettere, ha curato personalmente il volume che riunisce circa 70 poesie e che segue di pochi anni la sua prima raccolta, Segni nel tempo. Idee e componimenti che fanno capo a periodi di diversa natura, raccontandone con semplicità le passioni e gli eventi: rapporti con l’altro, indagini profonde sui significati della natura, fino al fenomeno più attuale delle migrazioni. Liriche, quindi, che sondano i numerosi aspetti della vita umana, dando origine a una selezione composita e mai banale.