In un libro la storia dell’Accademia lucchese di lettere e scienze

14 marzo 2016 | 10:21
Share0
In un libro la storia dell’Accademia lucchese di lettere e scienze

E’ in programma per domani (15 marzo) alle 16,30 nell’auditorium dell’Autorità di Bacino, a Palazzo Pretorio, la presentazione del volume di Paolo Mencacci, segretario della classe di Scienze, L’Accademia Lucchese di Lettere, Scienze e Arti attraverso i secoli, ampio volume dedicato come il titolo chiaramente indica alla ‘gloriosa’ storia di questa importante istituzione culturale attiva nel territorio sin dalla fine del ‘500.

Affidato al professor Paolo Mencacci, socio dell’Accademia e segretario della classe di scienze, nonché autore di numerosissimi volume dedicato alla storia del nostro territorio il volume è introdotto dalla presentazione di Marco Paoli, anch’egli socio accademico, nonché autore di importanti monografie storico-artistiche, e direttore della rivista di bibliofilia Rara Volumina giunta quest’anno al 25esimo anno di fondazione.
Dopo il saluto del professor Raffaello Nardi e un intervento introduttivo affidato allo stesso Marco Paoli sarà Giuseppe Benelli a presentare il lavoro di Mencacci.
Giuseppe Benelli è docente di filosofia teoretica e filosofia del linguaggio all’ateneo genovese e ricopre molte cariche importanti, tra cui quella di presidente della Fondazione Città del Libro per il Premio Bancarella; è condirettore dell’Archivio storico per le Provincie Parmensi e membro del consiglio scientifico del Centro per il Libro del Mibac; ricopre inoltre la carica di Presidente dell’Accademia Cappellini della Spezia. Conferenziere di fama nazionale, molto apprezzato per l’eloquio fluido e la piacevolezza dei suoi interventi. A conclusione un cocktail di saluto e l’omaggio del volume ai partecipanti.