
La bibliografia di Lorenzo Pacini, si arricchisce di un nuovo libro. Il noto critico d’arte e designer lucchese ha realizzato il suo sesto libro dal titolo: L’Arte la Vita e un pizzico di Van Gogh, che segue le precedenti opere: Il Rinascimento influenza l’arte fiamminga, Il realismo ottocentesco, L’arte nella sua vibrante passione, L’arte al tempo di Rubens, Il mio paese, Il respiro della natura. Con questo ultimo libro, Lorenzo Pacini ha voluto dare indicazioni di una sua partecipazione diretta ed emotiva a quella che è stata la sua trentennale esperienza del mondo dell’arte.
L’opera è suddivisa in 21 capitoli e tratta vari argomenti, impastandoli alla vita vissuta con la naturalezza del pane quotidiano.
Si va dal provocatorio L’Arte è inutile, dove al contrario, si evidenzia l’impossibilità di vivere senza, a La Stagione del Realismo e L’Anima dell’Espressionismo, dove Lorenzo Pacini fa una dettagliata analisi sull’evoluzione dell’arte nell’Ottocento, del passaggio fra i due secoli e l’avvio dell’arte moderna con i movimenti novecentisti.
Un libro, scritto con il desiderio di esternare le personali emozioni, con l’intento di far avvicinare e coinvolgere un numero sempre più alto di persone, al mondo meraviglioso dell’arte.