Il socialismo a Lucca, uno studio dedicato alla memoria di Aurelio Russo

27 aprile 2016 | 09:36
Share0
Il socialismo a Lucca, uno studio dedicato alla memoria di Aurelio Russo

E’ stato affidato ad un volume fortemente voluto dalla famiglia Russo e promosso dalla Fondazione La sinistra. Storia e valori il ricordo di Aurelio Russo che della fondazione fu tra i fondatori e primo presidente: La nuova via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra scritto da Emmanuel Pesi, e edito nella collana di saggi Storie e Comunità dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca diretta da Stefano Bucciarelli e Gianluca Fulvetti è infatti, come recita il sottotitolo Uno studio sul Socialismo in memoria di Aurelio Russo.

Il volume, che si apre con la testimonianza dell’onorevole Mariani che ricorda la figura di Aurelio Russo uomo pubblico (fu tra l’altro assessore alle finanze nella giunta provinciale presieduta da Andrea Tagliasacchi) e un breve scritto della figlia che lo rievoca nel suo privato, sabato (29 aprile) alle 17,30 nella sala Maria Luisa di Palazzo Ducale verrà presentato al pubblico con una cerimonia ricca di contributi, presieduta dalla stessa onorevole Raffaella Mariani e coordinata da Nicola Barbato dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea. Dopo il saluto di Claudio Paladini, presidente della Fondazione La Sinistra. Storia e valori che ha promosso l’edizione del volume, sarà l’onorevole Valdo Spini a presentare il libro entrando nel vivo del tema trattato, per proseguire con i contributi di Emmanuel Pesi, e della famiglia Russo. Un ricordo di Aurelio Russo (scomparso nell’agosto 2013), che vuole rievocarne la memoria con un’iniziativa concreta e viva offrendo uno strumento per l’approfondimento storico del socialismo lucchese nel secondo dopoguerra attraverso uno studio attento, ma al tempo stesso di agile lettura che colma una lacuna nel panorama degli studi storici locali e non.