Alla Ubik il nuovo libro “eco-gastro-ironico” di Federico Pagliai

14 giugno 2016 | 09:43
Share0
Alla Ubik il nuovo libro “eco-gastro-ironico” di Federico Pagliai

Venerdì alle 19 alla libreria Ubik Lucca, in via Fillungo 137/139, Federico Pagliai presenta Storie di stinchi.. e contorni. Racconti eco-gastro-ironici (Pendragon edizioni).  

Appassionato di montagna, scrittore, infermiere e ideatore del festival letterario Letterappenninica, terza fatica dopo Dottor Africa e Come un filo che pende.
Nato nel 1947 a San Marcello Pistoiese, Stinchi già da ragazzino decide di voler fare il cuoco. Per quei tempi, fu una scelta coraggiosa e in controtendenza. La maggioranza dei suoi coetanei ambiva a un diploma o, meglio, a un impiego lavorativo in fabbrica, magari in quelle realtà industriali come la Società metallurgica italiana di Campotizzoro e la Cartiera Cini de La Lima che sembravano garantire un futuro all’ insegna della felicità per le genti della Montagna Pistoiese. Stinchi è figlio di un boscaiolo, uno di quelli che viveva seguendo il motto “Abbi di tuo e non ti mancherà niente” e che si faceva forte non di un salario ma di una propria manualità. Il giovane diffida, dubita che quello offerto dagli opifici possa essere il domani, che possa fornire un’ idea di felicità. A conti fatti, aveva ragione di dubitare.