Ad Artemisia “Il giudice delle donne”, un viaggio tra emancipazione e diritti negati

Questa sera alle 21 al polo culturale di Capannori Artemisia, Talitha Ciancarella presenta Il giudice delle donne di Maria Rosa Cutrufelli. Un libro intrigante che racconta di quando agli inizi del secolo scorso (1906) un gruppo di maestre chiese a un magistrato di essere iscritte nelle liste elettorali.
Siamo ben quarant’anni prima che l’Italia, con i referendum costituzionali del 1946 scegliesse la Repubblica ed estendesse alle donne il diritto si suffragio. Il libro si snoda tra le lotte che dovettero sostenere quelle donne e la descrizione del clima di discriminazione latente, anche quando non dichiarata, di un mondo declinato solo al maschile.
La Cutrufelli ci conduce per mano in questo oceano di antifemminismo e ci illustra con passaggi a volte folgoranti la condizione femminile di soggezione ed all’alba di una ricerca di emancipazione. Un’occasione per conoscere e per riflettere accompagnati da uno stralcio del video documentario con interviste alle donne ancora viventi che vissero quel 2 giugno 1946. E anche per cercare di capire le radici profonde del comportamento di violenze maschili che bagnano di sangue femminile la cronaca quasi quotidiana dei nostri giorni.