In San Romano la ristampa del saggio di Fidia Arata su economia ed etica

E’ stata inserita all’interno del programma del primo festival dell’economia e della spiritualità la presentazione della ristampa del saggio di Fidia Arata, Dell’economia e dell’etica, saggio che la figlia Silvana Arata, giornalista e scrittrice ha promosso per ricordare la figura del padre scomparso nel 2010, in programma per domani (10 settembre) alle 12 nell’auditorium di san Romano.
Partigiano ed ex combattente Fidia Arata fu docente di filosofia presso la facoltà di lettere di Pisa. Esponente di rilievo del partito socialista italiano ha partecipato alla vita pubblica con impegno e passione ricoprendo numerosi incarichi sia nell’Ente provinciale del Turismo che nella Regione Toscana. E’ stato inoltre sindaco di Forte dei Marmi.
Il saggio che la figlia ha riproposto esprime come lei stessa scrive nella nota introduttiva “con lucida capacità di guardare oltre l’importanza dei valori morali in quanto senza l’esigenza di un equilibrio morale ogni processo economico non realizza una società civile”.
Il volume verrà presentato da Massimo Marsili e Franco Pezzica. Introduce Silvana Arata.