‘Le storie in rima di Naima’, in uscita il libro delle giovani lucchesi Tartari e Urbani




Il volume è sarà in libreria dal 31 marzo ma è già disponibile sul sito della casa editrice Latte di Nanna
Uscirà in libreria il prossimo 31 marzo il volume Le storie in rima di Naima dedicato ai più piccoli e scritto dalle due giovani lucchesi
Letizia Tartari ed Elena Urbani, già autrici della pagina Instagram @Storyytellers. Il libro di narrativa per l’infanzia è già disponibile in pre ordine sul sito della casa editrice Latte di Nanna.
“Naima è una bambina con una caratteristica molto particolare: ovunque si trovi, a casa, al parco o tra i banchi di scuola, parla solo in rima. Ma non finisce qui – si legge nel volume -. Dalla sua matita prendono vita anche i personaggi delle sue storie. Questo che hai tra le mani è il suo preziosissimo quaderno, una raccolta di racconti, filastrocche ma anche di disegni e ghirigori colorati. Sfoglia queste pagine per conoscere i suoi amici e dai sfogo anche tu alla tua creatività. Puoi aggiungere scritte, annotazioni o tutto ciò che preferisci. Buona lettura e buon divertimento”.
La lucchese Letizia Tartari nata nel 1998 è amante della lettura sin da piccolissima. Al liceo riceve il primo premio di un concorso letterario organizzato dalla sua scuola che le ha permesso di scoprire la sua passione per la scrittura. Laureanda in Scienze della formazione primaria all’Università di Firenze, dopo un tirocinio e alcuni esami specifici, si avvicina al mondo della letteratura per l’infanzia. Durante lo scorso lockdown, si è cimentata nella scrittura di storie e filastrocche per bambini. Con la sua amica d’infanzia Elena Urbani, apre la pagina Instagram @Storyytellers dove scrivono e illustrano storie per bambini e dove nascerà anche Naima.
Elena Urbani Dopo il diploma in discipline turistiche si iscrive all’Accademia Nemo di Firenze per coltivare la sua passione nelle materie artistiche. Durante il lockdown di marzo 2020, decide di aprire la pagina Instagram @Storyytellers insieme a Letizia Tartari, dove pubblica le illustrazioni ispirate alle storie scritte dall’amica. Da questa collaborazione nascerà anche il volto di Naima.