Il libro

In un volume le lettere di un alpino italiano durante la grande guerra

18 ottobre 2021 | 09:31
Share0
In un volume le lettere di un alpino italiano durante la grande guerra

Si presenta domani “Un abbraccio forte Luciano” edito da Tralerighe libri editore

Domani (19 ottobre) alle 17,30 alla Casa della Memoria alla casermetta di San Donato si terrà la presentazione del libro Un abbraccio forte Luciano. Lettere di un alpino italiano 1941-1943 curato da Maria Cristina Lòcori e edito da Tralerighe libri editore. Presentano Ilaria Vietina e Andrea Giannasi.

Attraverso 89 lettere è possibile comprendere la guerra dei soldati italiani durante il secondo conflitto mondiale e seguire il percorso dell’alpino Luciano Trefiletti della nona compagnia del Battaglione Mondovì del primo Reggimento Alpini della Divisione Cuneense. Dal 17 aprile 1941 al 3 gennaio del 1943 Luciano scrive a casa con il sorriso dei vent’anni smarrendo lentamente la leggerezza e maturando nuove sensazioni; scrivendo ogni giorno senza mai raccontare tutta la verità, perché troppo cruda, perché intollerabile.

Partito per il fronte sovietico l’8 agosto del 1942 alle 10 dalla stazione nuova di Cuneo, il caporale alpino Luciano Trefiletti scomparirà, con altre migliaia di commilitoni, inghiottito dall’inverno russo. Di lui solo alcune fotografie, le lettere e l’attesa della madre.