Il volume

Uscito il nuovo libro di Riccardo Roni

11 agosto 2023 | 17:16
Share0
Uscito il nuovo libro di Riccardo Roni
Uscito il nuovo libro di Riccardo Roni
Uscito il nuovo libro di Riccardo Roni

Il volume è dedicato alla ricostruzione storica e teorica dell’ambiente accademico della Francia di fine Ottocento

Filosofia, psicologia e letteratura in Francia (1896-1897). È uscito il nuovo libro di Riccardo Roni, edito dalle Edizioni Ets di Pisa, nella Collana di filosofia e scienze umane “Dialogica” da lui diretta.

Il volume, in cui si fa ampio uso di materiali inediti, è dedicato alla ricostruzione storica e teorica dei rapporti che intercorrono tra due figure chiave dell’ambiente accademico della Francia di fine Ottocento: Victor Egger (1848-1909) e il suo giovane allievo, Don Paul Xilliez (1868-1896). Il nucleo che viene preso in esame sulla scorta dei saggi introduttivi di Luciano Mecacci e di Riccardo Roni, riguarda le esperienze di premorte, ovvero quella “visione panoramica del morente” sulla quale si concentrano due fortunati articoli di Egger sull’Io dei morenti all’incrocio tra filosofia, psicologia e letteratura, pubblicati nel 1896 sulla Revue philosophique di Ribot.

Entrambi i testi di Egger vengono presentati per la prima volta in traduzione italiana, seguiti dall’articolo postumo di Xilliez del 1897 sulla Psicologia del tubercoloso, dalla cui analisi emergono notevoli coincidenze con quanto Thomas Mann nei decenni successivi metterà a frutto nella Montagna magica. Ne fuoriesce uno studio storiografico e teorico che offre un contributo originale alla storia della filosofia e della psicologia, alla filosofia morale, fino ad aprire nuove linee di ricerca anche per la letteratura.