l'ultima uscita

Venti anni di politica lucchese ‘visti da destra’ nel saggio di Domenico Riccio

19 dicembre 2023 | 16:33
Share0
Venti anni di politica lucchese ‘visti da destra’ nel saggio di Domenico Riccio

Il volume, edito da Maria Pacini Fazzi, arriva in libreria e sarà presentato prossimamente

Visti da destra. Venti anni di vita politica e sociale lucchese. Approda in libreria e sarà presentato prossimamente il nuovo volume di Domenico Riccio.

Il saggio di taglio giornalistico si apre con una introduzione di Marco Innocenti (ex caporedattore del Tirreno a Lucca) che ha conosciuto Domenico Riccio nella sua veste di consigliere dell’Msi prima e di An poi. Venti anni che vanno dalla fine degli anni Settanta fino all’elezione di Pietro Fazzi a ridosso degli anni 2000 e che nel volume, organizzato in 28 agili capitoli e arricchito da appendici documentarie, vengono ripercorsi sia localmente che nel più ampio contesto internazionale. Dalle elezioni del 1987 passando per le vicende dell’acqua inquinata con Favilla e Fanucchi, la caduta del muro di Berlino, le elezioni amministrative del 1990, e i vari politici che localmente e non solo hanno lasciato una loro indelebile traccia da Arturo Pacini a Maria Eletta Martini. Un libro per conoscere un passato recente ricostruito sempre con scrupolo e comprovato da fonti e documenti sia giornalistici che amministrativi.

“Un racconto – come scrive Innocenti nella premessa – utile per ricordare i temi al centro delle scelte (mancate) e degli scontri che hanno paralizzato la città. Molti dei problemi che emergono dal lavoro di Riccio sono purtroppo sul tappeto, irrisolti ancora oggi. A conferma di come Lucca sia rimasta ferma da decenni rispetto a quasi tutte le altre città almeno del centro nord”.