
‘La solitudine della sera’ è edito da Tralerighe Libri. Ci saranno il sindaco Mario Pardini e il presidente della Provincia Luca Menesini
Venerdì (19 aprile) alle 17,30 a Palazzo Ducale in Sala del trono a Lucca si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Olivo GhilarducciLa solitudine della sera(Tralerighe libri).
Un amore improvviso disorienta la prospettiva di vita di un ragazzo in un momento di forte difficoltà economica. Ma è anche la scintilla che disegna la parabola della vita di due giovani. Lei figlia di un alto dirigente “comunista imborghesito”, lui figlio di un “democristiano fallito”, nella Toscana degli anni sessanta. Tutto sta cambiando e la loro è una rincorsa verso un orizzonte che i genitori hanno smesso di vedere. E così è a Chicago che le loro vite si intrecciano con quelle degli emigranti lucchesi, profondamente religiosi e attaccati alle loro tradizioni. La vita però riserva ai protagonisti un epilogo nel quale trionferà il loro amore assoluto.
Presentano il volume il sindaco di Lucca Mario Pardini, il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, la presidente dell’associazione Lucchesi nel mondo Ilaria Del Bianco e l’editore e storico Andrea Giannasi.
Nel romanzo la storia di quell’estate durante la quale Marco si innamorò di Lara. Delle difficoltà economiche del padre, degli studi all’Istituto Tecnico per Ragionieri di Lucca, della cattiveria e la tristezza vissuta durante il pignoramento dei mobili da parte dell’ufficiale giudiziario. Ma anche della passione per lo sport – il ciclismo – dei sogni e delle passioni due giovani che vanni incontro alla vita.
Olivo Ghilarducci è nato a Capannori il 29 agosto del 1944. Laureato in Scienze statistiche e demografiche all’università di Roma è autore di numerose pubblicazioni di carattere statistico ed economico.
Ha partecipato al progetto del Cnr relativo all’analisi e alla evoluzione dell’economia italiana. Cofondatore di Lucense di cui è stato presidente. Ha insegnato statistica al dipartimento di statistica e matematica della facoltà di economia e commercio dell’università di Pisa.
Ha ricoperto il ruolo di sindaco del comune di Capannori e consigliere regionale della Toscana. Ha pubblicato: Le braccia al collo. Politica e Amore nel ’68, Pacini Fazzi, Lucca, 2018. Natalia. Storia di donna, Tralerighe libri, Lucca, 2020. Questo amore così vero, Sicrea editore, Brescia, 2021.
Tralerighe è una casa editrice indipendente italiana nata a Lucca nell’autunno del 2013. Fa parte di un gruppo composto da altri marchi editoriali, festival letterari, giornali, premi e contenitori culturali
