la presentazione

Alla Feltrinelli le poesie ‘Di oscure origini’ di Maria Elena Lippi

27 marzo 2025 | 18:57
Share0
Alla Feltrinelli le poesie ‘Di oscure origini’ di Maria Elena Lippi

Un appuntamento organizzato con la collaborazione di Millimètrica: a presentare la poeta sarà Ilaria Ottolini

Domani (28 marzo) alle 18 nello spazio della libreria Feltrinelli di via Beccheria Ilaria Ottolini dell’associazione culturale Millimètrica presenterà la raccolta poetica Di oscure originiscritta dalla giovane Maria Elena Lippi e pubblicata l’anno scorso per i tipi di Montag.

Sullo sfondo di un presente confusionario, fatto di solitudini e apparentemente privo di direzione, emerge la nostalgia della voce poetica per un passato vissuto o solo immaginato. Trovare il proprio posto senza tradire e martoriare sé stessi sembra impossibile. Eppure, si può ancora intuire quanto la vita sia preziosa e provare a limare le barriere che cercano di contenerla. La speranza non è quella di dare risposte certe ai dubbi che l’io poetico si pone, ma di offrire al lettore almeno un rifugio nel quale sostare.

Alla trama personale di un anno dell’io poetico si intrecciano, in un tutto organico, problematiche sociali, storiche e anche politiche. Lippi si dimostra capace di creare accostamenti aspri ed efficaci, come nei versi dedicati alla Luminara di Lucca: ci sono le immagini sacre insieme ai giochi infantili, agli zuccheri filati, ai grembiulini da scolara e ai rulli di tamburi.

Maria Elena Lippi, lucchese, è laureata in giurisprudenza a Pisa, master of laws al King’s College di Londra, cantante e violinista del gruppo di musica popolare Folkoiné. Di oscure origini è la sua seconda silloge poetica dopo Acari, uscito nel 2022.