il workshop

A Lucca biennale Cartasia un laboratorio di calligrafia con Lorenzo Paciaroni

17 luglio 2024 | 12:01
Share0
A Lucca biennale Cartasia un laboratorio di calligrafia con Lorenzo Paciaroni
A Lucca biennale Cartasia un laboratorio di calligrafia con Lorenzo Paciaroni
A Lucca biennale Cartasia un laboratorio di calligrafia con Lorenzo Paciaroni

L’appuntamento è per domenica (21 luglio) dalle 9,30 alle 12,30

Con la mostra a Palazzo Guinigi e le opere dell’esposizione outdoor ormai posizionate nelle piazze del centro storico, Lucca Biennale Cartasia torna a proporre incontri e laboratori per completare il suo viaggio nell’universo cartaceo.

Domenica (21 luglio) dalle 9,30 alle 12,30 si parlerà di scrittura, ovviamente su carta. Scrivere (fa) bene, questo il titolo del workshop di Lorenzo Paciaroni, giornalista e copywriter appassionato di calligrafia che da quindici anni si occupa di lettere e lettering. Con lui sarà possibile scoprire come sia emozionante e creativo scrivere in bella calligrafia e anche comprendere come – più in generale – scrivere a mano e in corsivo possa migliorare tanti aspetti della nostra vita, dall’apprendimento alla gestione dell’ansia, dallo sviluppo delle competenze cognitive e cerebrali al miglioramento delle capacità di memorizzazione.

Durante il workshop sarà possibile imparare il tratteggio veloce delle lettere corsive minuscole senza mai staccare la penna, facendo riferimento al modello di lettere della calligrafia cancelleresca. Conosciuta anche come corsivo italico, carattere rinascimentale italiano, è una delle più leggibili, decorative e affascinanti tra le scritture moderne. Con la matita e la penna, strumenti alla portata di tutti, si studieranno le forme basilari di questo stile, lavorando sui movimenti da seguire, sulle legature tra le lettere e sul ritmo di scrittura. Al termine dell’attività, sarà possibile portare a casa un simpatico souvenir: un certificato di partecipazione realizzato a mano dall’artista amanuense.

Per accedere al laboratorio sono necessari la prenotazione (via Whatsapp al numero 3271032743 o al numero 3497123926, per email  a info@luccabiennale.com) e un biglietto dal costo di 35 euro. Per maggiori informazioni qui. Il programma completo di LuBiCa è consultabile su luccabiennalecartasia.com.