Porte aperte

Martinelli Luce, fra creatività e imprenditoria: un successo le visite guidate con il Fai

17 maggio 2021 | 08:47
Share0
Martinelli Luce, fra creatività e imprenditoria: un successo le visite guidate con il Fai

Anche il sindaco fra i visitatori di sabato. La titolare dell’azienda: “Una bellissima esperienza”

Si è svolto sabato (15 maggio) nell’ambito delle giornate di Primavera del Fai coadiuvate dalla delegazione di Lucca presieduta dall’architetto Lucilla Benvenuti, il ciclo di visite alla sede storica dell’azienda Martinelli Luce, una vera e propria eccellenza lucchese nel campo della progettazione di oggettistica votata all’illuminazione.

Questa edizione dell’appuntamento con il Fai, programmata con particolare tenacia dati gli innumerevoli ostacoli dati dall’emergenza sanitaria, ha visto l’attenta ma discreta presenza della Croce Rossa, della protezione civile e dell’arma dei carabinieri.

Dall’inconfondibile segno stilistico, connubio perfetto tra essenzialità, innovazione ed attenzione alla natura, la storia imprenditoriale ed umana della Martinelli Luce nasce nel 1950 dall’intuizione del suo fondatore Elio, uno dei più significativi designer degli anni Sessanta e Settanta.

Martinelli Luce visite giornate Fai di primaveraMartinelli Luce visite giornate Fai di primaveraMartinelli Luce visite giornate Fai di primaveraMartinelli Luce visite giornate Fai di primaveraMartinelli Luce visite giornate Fai di primaveraMartinelli Luce visite giornate Fai di primaveraMartinelli Luce visite giornate Fai di primaveraMartinelli Luce visite giornate Fai di primavera

Le visite, dedicate esclusivamente ai soci Fai, organizzate a gruppi di quindici persone ciascuno, si sono susseguite a partire dalla tarda mattinata e sono proseguite fino a pomeriggio inoltrato. L’iniziativa, significativa ed esemplare anche in una prospettiva di rinascita imprenditoriale, ha ottenuto un grande successo di pubblico, affascinato dal percorso, dapprima cominciato nel bellissimo giardino, poi proseguito all’interno, dove l’attenzione dei presenti è stata rivolta prevalentemente al pezzo più rappresentativo della produzione Martinelli, la celebre lampada Pipistrello.

Emiliana Martinelli, che del padre Elio ha raccolto l’eredità professionale ed imprenditoriale, ha accolto i presenti con entusiasmo e generosità: “È stata una bellissima giornata all’insegna della reciprocità. È stata molto soddisfacente questa esperienza, finora inedita, poiché ha rappresentato una proficua occasione per conoscere persone nuove e di incontrare finalmente coloro che già conoscevo”.

Durante la giornata, tra i visitatori anche il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini.