Prima tappa della Torretta bike, il team porcarese incontra anche… un lupo

È apparso proprio sulla Strada del lupo, quasi a salutare e rendere omaggio ai ciclisti
“Sulle tracce del lupo”, potrebbe chiamarsi così la prima tappa del Torretta bike sulla Strada del lupo, nei monti Sibillini, corsa ieri (giovedì 7 luglio) dal team porcarese Asd Torretta bike. Proprio qui, infatti, un lupo è apparso in una radura poco dopo il via dell’escursione, quasi avesse voluto salutare e rendere omaggio agli intrepidi ciclisti.
Partenza in salita attraverso la parte vecchia di Visso purtroppo devastata dal sisma del 2016 e per la maggior parte del tutto abbandonata. Le case sostenute da puntelli in legno oppure ingabbiate con tiranti di acciaio affinché il trascorrere del tempo non inferisca ulteriormente sulle ferite del terremoto, faceva assumere al paese, circondato dal silenzio, un’aria spettrale.
Dopo il primo smarrimento, il gruppo ha cominciato ad inerpicarsi prima sulle strade asfaltate dell’Appennino e poi sulle strade sterrate in direzione lago di Fiastra. Il sentiero del grande anello dei monti Sibillini ha subito messo tutti a dura prova in quanto letteralmente impedalabile. Le bici sono state spinte lungo i boschi per quasi un’ora prima di arrivare su una bellissima sterrata in salita verso la cima Coppi della tappa situata a quota 1600 metri, dove il gruppo ha fatto una pausa spuntino in un rifugio ormai in disuso.
A questo punto una discesa infinita su strada bianca di oltre 10 chilometri, ha letteralmente gettato i ciclisti nel bellissimo lago di Fiastra, dove finalmente hanno assaporato una meritata birra fresca dopo una giornata intera sotto il sole cocente a temperature sempre abbondantemente sopra i 30 gradi.











