Giro d’Italia, Lucca si prepara. E sui viali sbarcano le auto da rally

Barsanti al lavoro con le associazioni del ciclismo per gli eventi collaterali. E sulla circonvallazione ci sarà la prova spettacolo della gara del Ciocco
Sarà un 2024 con lo sport protagonista assoluto a Lucca. L’evento principale, per il quale l’amministrazione comunale è già al lavoro nel definirne i dettagli logistici e le manifestazioni collaterali, è il Giro d’Italia che attraverserà la città. La carovana rosa torna ad attraversare la città, che torna ad essere dopo 39 anni tappa di arrivo della corsa ciclistica più importante. Un risultato incassato dall’amministrazione Pardini, che cade nell’anno delle celebrazioni pucciniane.
“Il 2024 è un anno importante – afferma l’assessore Fabio Barsanti – perché si riporta il grande sport all’interno della città. Dopo 39 anni siamo riusciti a riportare a Lucca una tappa di arrivo, che sarà il prossimo 8 maggio. Una iniziativa sportiva certo, ma che si va ad inserire nell’ambito delle celebrazioni pucciniane: simbolicamente infatti il giorno successivo la carovana ripartirà da Torre del Lago, luogo pucciniano per eccellenza”. In vista del prossimo 8 maggio, il Comune, con il coinvolgimento delle associazioni ciclistiche sta organizzando iniziative per accogliere al meglio la carovana rosa e creare un momento unico per il mondo ciclistico locale.
Novità ci saranno anche sul fronte dei motori. Non è un caso, visto che nella programmazione degli eventi sportivi si è voluto tener conto anche delle passioni di Giacomo Puccini che, come noto, amava le auto. Così, in occasione del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, il 15 e 16 marzo prossimi, saranno i viali di circonvallazione ad ospitare, per la prima volta, la prova spettacolo che inaugura il rally.
Maggio sarà il mese clou per il ciclismo e non solo per l’arrivo del Giro d’Italia. Il 19 maggio è in programma il Meeting città di Lucca di atletica leggera e dal 30 maggio al 2 maggio l’Oscar del cicloturismo. A giugno, invece, altro evento atteso: il ritorno della Millemiglia il 12 e 13.