Rally Coppa Città di Lucca, Rudy Michelini leader dopo la prova speciale sulle Pizzorne

Il pilota lucchese, undici volte vincitore della gara, ha messo alle spalle Antonio Rusce e Gianluca Tosi
Dopo aver archiviato i suoi primi due passaggi del sabato – sulla prova speciale Pizzorne – la 59esima Coppa Città di Lucca è pronta a riaccendere i motori proponendo alla Coppa Rally di Zona 7 una giornata ad alta intensità. A presentarsi da leader davanti alla fotocellula della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini della “ripartenza” domenicale, sarà Rudy Michelini, affiancato da Luca Spinetti. Il pilota lucchese, undici volte vincitore della gara, vanta un margine di 24”5 su Antonio Rusce, affiancato da Martina Musiari e 33”9 su Gianluca Tosi, con Nicola Angilletta alle note, parti integranti di una sfida tra Skoda Fabia RS.
Decisive, le scelte adottate dagli interpreti della gara all’avvio di gara, con i 10,820 chilometri della prova inaugurale che hanno visto entrambi gli inseguitori lamentare una condizione di setup non congeniale al fondo, interessato dalle precipitazioni del pomeriggio. Quarti nella classifica provvisoria sono Filippo Puccetti e Mirko Luisotti, su Skoda Fabia Rally2, seguiti da Nicola Caldani e Sauro Farnocchia, attardati da una errata scelta di gomme che ha causato un’uscita di strada ed un testacoda nella prova di apertura. Il sabato della Coppa Città di Lucca ha esaltato la performance di Paolo Pieruccini e Riccardo Giovannini, primi interpreti del confronto a due ruote motrici su Peugeot 106 K10, sesti nella classifica assoluta.
La prima prova speciale di oggi è in programma alle 10,30, sugli 8,700 chilometri della Chiatri-Villa di Puccini. Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sui 6 chilometri della Monte Serra Pisa, con il primo passaggio previsto dalle 11,41: una prova riproposta – in due distinte versioni – dopo diversi anni, che garantirà all’edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. A seguire, quindi, la Monte Serra Lucca di 5,330 chilometri, in programma dalle 12. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l’ultimo riordino di gara, previsto alle 12,35, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle 14,35, per trenta minuti.
L’onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle prove speciali Chiatri-Villa di Puccini (15.25), Monte Serra Pisa (16.36) e Monte Serra Lucca (16,55). L’arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle 17,30 al Caffè delle Mura.