Motori

Mattia Vita, il ritorno da protagonista di un talento lucchese nel campionato italiano rally

20 novembre 2024 | 18:43
Share0
Mattia Vita, il ritorno da protagonista di un talento lucchese nel campionato italiano rally

Dopo due anni di assenza, il pilota lucchese Mattia Vita è tornato nel 2024 a calcare stabilmente i campi di gara del campionato italiano rally, partecipando alla Gr Yaris Rally Cup promossa da Toyota Gazoo Racing Italy. Una stagione che ha visto il giovane talento distinguersi per una crescita costante e risultati di assoluto prestigio.

Il campionato italiano rally rappresenta il vertice delle competizioni su strada, un palcoscenico dove tecnica, velocità e precisione si incontrano per dar vita a sfide spettacolari. Le sue prove speciali, caratterizzate da strade impegnative e scenari unici, attirano da sempre i migliori piloti al mondo, pronti a confrontarsi con l’abilità dei driver italiani e le sfide tecniche offerte dal nostro territorio.

Le ultime tre gare del campionato, infatti, hanno consacrato Vita come uno dei protagonisti della serie: secondo posto al Rally di Roma Capitale, una delle competizioni più prestigiose del calendario, secondo posto al Rally Mille Miglia, gara storica che ha scritto pagine memorabili del rallysmo italiano, terzo posto al Rallye di Sanremo, altro appuntamento di grande tradizione e importanza.

Questi risultati gli hanno permesso di conquistare il titolo di Campione Promotion, riservato ai debuttanti nella Gr Yaris Rally Cup. Un traguardo significativo che testimonia il valore e il potenziale del giovane lucchese, capace di confrontarsi con piloti più esperti, tra cui il campione 2024 Thomas Paperini, veterano del campionato. Per Paperini, la vittoria nella Gr Yaris Rally Cup è valsa un “sedile” come pilota ufficiale Toyota nella categoria regina per il 2025, ma gli occhi sono già puntati sul futuro, e non è difficile immaginare che il prossimo a raccogliere il testimone possa essere proprio Vita.

Le parole di Mattia: “Il 2024 è stato un anno positivo. Nel 2023 purtroppo ho preso parte solamente a due gare ed in competizioni regionali, questo ha influito sulla mia preparazione; durante le prime gare del 2024 si è fatto sentire il periodo di stop, le performance durante i primi eventi erano scarse, quasi demoralizzanti, devo ringraziare i partner ed il team che hanno continuato a credere in me, dandomi la possibilità di passare più tempo in macchina. Io li ho ripagati a modo mio, a Roma abbiamo subito avuto un acuto, e da lì in poi non siamo più scesi dal podio. Il Rally è una disciplina affascinante, bisogna essere piloti completi e soprattutto pronti ad ogni genere di imprevisto, ogni weekend si scrivono piccole storie di sport.”

Il ritorno di Mattia nei circuiti agonistici rappresenta un altro motivo di orgoglio per la Città di Lucca, impegnata in un vasto ed ambizioso progetto di promozione e rilancio sul fronte dello sport. Degna di nota è anche la sinergia venutasi a creare tra Mattia e Forever Zero CO2, società leader nella green economy, per la mitigazione delle emissioni provenienti dal suo motore termico; insieme hanno riqualificato un terreno agricolo in stato di abbandono, piantando 2.000mq di bambù gigante, in grado di assorbire 52 tonnellate di CO2 all’anno.

Il 2024 ha posto solide basi per una carriera che potrebbe vedere Mattia Vita portare il nome di Lucca tra i protagonisti assoluti del rallysmo italiano e, auspicabilmente, internazionale.